Marzo 27th, 2011 — Note redazionali

A questi uffici sorge spontanea una domanda nell’apprendere che Di Pietro verrà a Siena lunedì: ma cosa ci viene a fare? Dopo che il suo partito ha fatto un sacco di storie, ha commissariato l’IdV locale, ha fattomodificare le tavole della legge evangelica dall’Evangelista, ora entra in una coalizione che negli ultimi anni ha prodotto qualcosa come 82 fra indagati e rinviati a giudizio. Proprio lui! Quello che ha sempre sostenuto che alle cariche politiche dovevano accedere solo gli immacolati, ora aderisce ad un sistema di tal fatta? Entra in una coalizione dove lunga si proietta l’ombra di Verdini?
Complimenti per davvero! Secondo questi uffici dovrebbe starsene a casa e lasciare che la sinistra sia rappresentata, come è rappresentata, da persone serie come Laura Vigni e non certo dai Ceccuzzi, Iantorno, Cannamela (che Vendola non l’ha visto nemmeno col lanternino), Benocci, Stumpo e birrai vari.
Marzo 26th, 2011 — Note redazionali

Questi uffici sono stufi di veder consumarsi una fallimento politico come quello di Franco Ceccuzzi senza che l’interessato si vergogni di nulla. Per questa faccenda del dissesto finanziario ecco l’atteggiamento di Ceccuzzi:
1) Appoggia ed osanna il Tosi senza alcun senso critico e Tosi, insieme alla sua cricca, disastra l’Ateneo senza nessun controllo politico.
2) Fa finta, alla caduta del Tosi, di non conoscerlo insieme al suo amico (almeno all’epoca amico) Alberto Monaci
3) Poi appoggia Focardi in maniera ondivaga fino ad arrivare a dire, a Focardi battuto, che il piano di risanamento Focardi Barretta era il migliore.
4) Insieme a Verdini e a Marignani appoggia ora (C)Riccaboni, dopo aver tollerato che ai lavoratori venissero tolti dei soldi senza muovere ciglio (insieme a Iantorno, Benocci e Cannamela, bei compagni sì, vergognatevi!)
5) Poi manda Montibello a sparare delle dichiarazioni che abbiamo già commentato a sufficienza e sulle quali oggi, disgustati, ci asteniamo (ma lui non dovrebbe)
6) Ora manda avanti Cannamela a sparare minchiate sul piano di risanamento (che non risana proprio nulla) e intanto, oggi come quindici anni fa, protegge il genio di Via Roma 56 al secolo Maurizio Boldrini che, non scordiamocelo, è ceccuzziano fino al midollo insieme a Calabrese, Bettini, Detti, Flores e compagni pessima
Basta!!! Ceccuzzi sei un politicante! Ritirati ad Acquaviva e lascia perdere le ambizioni di amministrare alcunché perché politicamente non sei in grado di gestire NULLA!!! NULLA!!! Questo esempio dell’Ateneo può essere riprodotto all’infinito nel sistema Siena che è tutto ascrivibile a te! Vi siete mangiati l’Ateneo e la Città!!! Ora basta! E trattate i cittadini come se avessero l’anello al naso, insultando la loro intelligenza.
A casa i dissestatori!!!
Marzo 26th, 2011 — Note redazionali
http://www.youtube.com/watch?v=D47LAqfHGkE&feature=related
Sarà una campagna elettorale tutta da ballare!! Eh sì, cari amici. Mettetevi scarpe comode e preparatevi a zompettare in qua e in là!!
Dopo l’album di esordio di Elisa Toti dal titolo “Santa subito” lanciato da DJ Bisi, e dopo l’inno al MAS del maestro Luciano Bichi, generosamente prestato al candidato pasticcere come colonna sonora della propria campagna elettorale, ecco l’ultimo sound tutto dedicato agli Extremist Boys Cannamela e Fiorino Iantorno!!!
E ora, a tutta dance!!! O come direbbero i comunicatori Ceccuzziani…..Oh Yeah!!!
Marzo 26th, 2011 — Note redazionali
Marzo 25th, 2011 — Note redazionali

Dal “Io amo” al “Noi ti amiamo”. Arriva lo scoop di questa campagna elettorale. Apprendiamo dal profilo Facebook dell’artista senese Luciano Bichi che il MAS (Movimento Alluminista Senese) si schiera con il candidato Alessandro Nannini. E’ lo stesso Luciano Bichi che afferma di candidarsi come “autonomo” nella lista del PDL. Infatti nel suo profilo ha già esposto i facsimili. E non solo: Luciano Bichi per dare un aiuto a Nannini porta in dote il famoso inno del MAS. A questo punto non ci rimane che fare un megabrindisi perché dopo MDS, il MAT arriva il MAS. Probabilmente se si continua così potrebbe essere in pista anche il DASH (Distretto Autonomo Succursale Haitiana).
Ora siamo tutti! La campagna elettorale può iniziare!
http://www.youtube.com/watch?v=QsQAVezltm0

Marzo 25th, 2011 — Note redazionali
Quello che c’è scritto qui e che ha dichiarato il Riccaboni pubblicato dal Cittadinoonline ci richiama alla memoria questa memorabile scena
http://www.youtube.com/watch?v=8K_jkB9lnAA
Marzo 25th, 2011 — Note redazionali


Anche se non siamo dei semiologi come il tosiano Omar Calabrese,grande amico del genio Boldrini, riusciamo ugualmente ad interpretare i “segni” e i “segnali”; cosi come non occorre essere dei fini giuristi come i componenti dell’ufficio legale dell’università per ravvisare ipotesi di reato nei comportamenti e nelle dichiarazioni pubbliche riscontrati nella vicenda della società IN.FACT srl (meglio classificata Via Roma 56).E a tal proposito ci stiamo ponendo questa domanda: ma l’ufficio legale dell’università quali atti di competenza ha compiuto per tutelare l’ente pubblico? Anche su questo attendiamo.
Del resto la vicenda IN.FACT volenti o nolenti è ascrivibile in una delle pagine piu’ vergognose della decadenza dell’ateneo senese. E casulamente, o forse no, il personaggio chiave di questa triste storia è sempre il solito Boldrini Maurizio: di lui troverete impronte nella gestione berlingueriana-tosiana dell’università come oggi in quella riccaboniana.Una sorta di genio per tutte le stagioni.
Boldrini Maurizio ( ll genio dei geni) è uno dei massimi sostenitori di Riccaboni e quindi ( nella logica della famiglia allargata universitara) è impensabile pretendere dal Magnifico Angelo atti che vadano a ledere “l’intoccabilità sancita con il sigillo di stigliano” del comunicatore di Via Roma 56.
Il magnifico Angelo, stavolta potrebbe commettere un errore, anche perchè non è in grado ne di “abbuiare” o “omettere di denunciare l’evidente abuso da parte di due docenti e di una società estranea all’università”. E gli spieghiamo i motivi, non solo a lui, ma anche ai membri del cda dell’università che di seguito citiamo
- Prof. Angelo Riccaboni
Rettore
- Dott.ssa Ines Fabbro
Direttore Amministrativo
SCHEMA N.1 (Vie e depistaggi)
1) Dopo varie segnalazioni il rettore Angelo ha avviato un’indagine interna sulla vicenda IN.FACT comunicandolo al cda dell’università(quindi tutti sono informati).E su questo avanziamo il nostro rilievo: il rettore invece di avviare un’improbabile indagine interna doveva recarsi dalle autorità competenti e presentare formale denuncia.
2) Il rettore Angelo(pensando di fare una ganzata) per tutelare il suo amico Boldrini, probabilmente ritornerà nel cda e informerà tutti che la vicenda IN.FACT è regolare.E se tale ipotesi dovesse concretizzarsi possiamo affermare che lo stesso rettore assumerà una posizione di favoreggiamento nei confronti dei protagonisti della vicenda IN.FACT.A tal proposito è opportuno conoscere le posizioni ufficiali di due membri del cda dell’università Morrocchi e Cucini entrambi compagni di partito di Maurizio Boldrini.
3) Ma tutto regolare cosa? Forse per il fatto che nella visura camerale della società IN.FACT non c’è scritto che la sede operativa è in Via Roma 56? Vi sbagliate di grosso.Non è mai stato questo il problema.
NOI INVITIAMO IL RETTORE E I MEMBRI DEL CDA AD AVVISARE LA MAGISTRATURA. E quindi vedremo chi si assumerà la responsabilità di “abbuiare”.Seguite lo schema n.2.
SCHEMA N. 2 (USI E ABUSI)
1) DICHIARAZIONI SULLA SOCIETA’ IN.FACT DEL DOCENTE ANTONIO RIZZO: “I ragazzi da parte loro hanno contribuito alla crescita del dipartimento realizzando il sito e sperimentando i nuovi servizi. Sono state avviate le procedure di spin off anche se credo che le condizioni attuali, poste dall’università non siano accettabili. Al di là di questi aspetti, che in un modo o nell’altro si risolveranno, come docente li ho sempre sostenuti …”.
DICHIARAZIONI DEL DOCENTE MAURIZIO BOLDRINI :”Esiste già uno spin off all’interno dell’Ateneo ma il loro è un modello diverso trattandosi di un’azienda vera e propria. Lo spin off richiede tempi lunghi per affrontare il mercato mentre oggi è importante fare impresa nel più breve tempo possibile. Importante, poi, che inizino a produrre mantenendo un profondo legame con l’Università: le aziende devono rivolgersi a consulenze esterne mentre loro hanno a disposizione attrezzature e professionalità in un luogo dove già si produce ricerca”.
Queste due dichiarazioni dimostrano l’uso e il concetto privatistico che hanno dell’università.
2) DICHIARAZIONI DEL PRESIDENTE DEL CDA DI IN.FACT SIMONE TIBERI: “Gentile dott. Tesi,
mi chiamo Simone Tiberi, responsabile commerciale di In.Fact srl, l’azienda che si è occupata di realizzare per conto di MPS l’ebook e l’applicazione del libro “MIti di Città”. Ho letto con piacere l’articolo sul suo blog e mi piacerebbe invitarla a vedere personalmente il lavoro effettuato e a conoscere la nostra realtà. Siamo un’azienda di 6 ragazzi neolaureati di scienze della comunicazione ed ingegneria dell’Università di Siena. Abbiamo come sede operativa il dipartimento di scienze della comunicazione di Siena e come referenti scientifici il prof. Antonio Rizzo ed il prof. Maurizio Boldrini.
Nel ringraziarla in anticipo per la risposta le porgo cordiali saluti e le faccio tanti auguri di Buon Natale e felice anno nuovo.”

3) Nel sito linkedin la società IN.FACT dichiara di avere la sede operativa in Via Roma 56-53100 Siena
4 ) Nel sito di IN.FACT c’era scritto Via Roma 56 (che i fenomeni hanno cancellato)


5) Alleghiamo articolo del quotidiano la Nazione di Siena (questo)
6) Il prof. Antonio Rizzo è stato autorizzato dal cda per poter far parte di una srl? Non si trova in conflitto d’interessi in questa vicenda?
Marzo 24th, 2011 — Note redazionali
L’evangelo dell’Evangelista e le nuove integrazioni della carta dei “valori” di Ceccuzzi (parte prima)
State un pò a sentire. L’IDV (ossia l’on. Evangelisti, quello che ha de facto commissariato l’IDV senese all’indomani delle elezioni) ha finalmente sciolto la riserva, appoggerà Ceccuzzi. ‘Azz…che scoop. Ci risulta che alla CNN la notizia non l’abbiano ancora data, ma è prevedibile che stiano già ponendo rimedio. Per chi ha seguito un pò i balletti del tavolo del centro sinistra (quello che, è bene ricordare, Ceccuzzi aveva ritenuto dannoso), forse ricorderà tutte le ritrosie che l’Italia dei valori, all’epoca rappresentata dai dirigenti senesi (improvvisamente dimessisi) aveva avanzato. Poi è arrivato Evangelisti e, senza dubbio con migliori arti di mediazione, ha trasformato il dissenso interno verso Ceccuzzi e la gestione Diessina (da lui stesso definita “arrogante” in uno sprazzo di iniziale sincerità) in una improvvisa alleanza. Certo, Ceccuzzi ha dovuto fare “sforzi immani” per adeguare il nuovo verbo Diessino autoprodotto alle esigenti richieste di Evangelisti. E, si, cari amici, perché affinché l’on. Evangelisti potesse accettare di sostenere Ceccuzzi ci sono voluti giorni e giorni di limature nientepopodimenoché alla carta dei “valori”; ma si sa, quando ci sono di mezzo i “valori”, è impossibile transigere. Perché mi pare ovvio, la ricucitura e la conseguente alleanza, sarà stata trovata senza dubbio sui “valori”, oppure no? Sentite quali fondamentali inserimenti sono stati fatti all’oramai noto art. 11 della carta (a questi signori sfugge che, ancora oggi, il cittadino senese è tenuto al rispetto delle leggi italiane; non vorrei che presi dall’enfasi si fossero convinti di essere diventati, oltre che impareggiabili comunicatori, anche novelli legislatori): “vengono aggiunti come elementi di impossibilità a candidature o nomine pubbliche di derivazione pubblica i reati contro: la pubblica amministrazione, la fede pubblica, l’incolumità personale a titolo doloso; contro l’amministrazione della giustizia e il patrimonio“. Ma questi c’hanno la fissa. Per curiosità, dato che stanno aggiungendo punti su punti che sembrano un copia/incolla fatto male dai paragrafi del codice penale (a proposito, ci sarebbero ancora un bel pò di reati rimasti fuori, alle volte gliene sfuggisse qualcuno) ma chi pensano si voglia candidare in consiglio comunale a Siena, Jack Lo Squartatore? No, perché, per carità anche a Siena – come da tutte le parti – c’è il buono e il cattivo, ma sinceramente, a legger cosa scrivono e visto che i loro criteri si rivolgono ai comuni cittadini, se uno leggesse tutti i loro divieti sembrerebbe che debbano arginare una valangata di delinquenti che sgomitano per entrare nelle loro liste. Complimentoni davvero, come al solito ottima comunicazione. Fateci capire, vorreste farci credere che il motivo per cui fino ad oggi l’Italia dei Valori non aveva deciso di sostenere Ceccuzzi dipendeva dal fatto che nella carta dei “valori” prodotta dai Diessini Ceccuzziani mancava la precisazione che non può essere candidato chi ha commesso reati “contro l’incolumità personale a titolo doloso“? Pensano forse che esista qualcuno che, pur senza redigere una tale cartina, farebbe le corse per inserire un bel pluriomicida reo confesso nella sua lista per il consiglio comunale? Non so perché ma mi sentirei di escludere questa cosa. I Diessini possono rilassarsi, non spetta a loro fare le leggi. (segue)
Firmato
La Primula Rossa
Marzo 24th, 2011 — Note redazionali

Incredibile! Meraviglioso! 2.0!
Ecco finalmente disponibile in tutto il suo splendore il testo integrale della Carta dei Valori del PDo, come viene più familiarmente chiamata dagli Esperti Comunicatori, le “Tavole della Legge Divina Incontrovertibile e della Suprema Verità Rivelata” redatte dai Giudici Onniscenti della Brillante e Benevola Iniziazione (o per brevità G.O.B.B.I.).
Secondo le Tavole i soggetti che si trovino in almeno una delle seguenti situazioni e condizioni non possono essere in alcun modo candidati e sono dunque condannati, con decisione irrevocabile, a lavorare per campare, senza avere l’opportunità di farsi mantenere a spese della collettività.
- adoratori professionisti di demoni e di qualunque altra entità infernale, fatta eccezione per gli adoratori di demoni non-professionisti che operano in part-time, per i quali è prevista la possibilità di essere comunque candidati previo parere favorevole della Commissione dei G.O.B.B.I.
- statue lignee, si accettano invece statue realizzate in marmo purchè di gradevole presenza
- ballerini tirolesi in borghese, si accettano invece se indossano il costume tradizionale, ma in tal caso dovrà essere tenuto per tutto il corso del mandato sia di giorno che di notte
- cannibali, salvo deroga previa presentazione di apposito certificato redatto dalla ASL che attesti l’assoluta necessità di una dieta ad alto contenuto proteico
- nani, si possono accettare in deroga candidature di nani stiglianesi unicamente se in grado di produrre una convincente declamazione dell’ode in onore di Piero Tosi con accompagnamento alle nacchere, la valutazione insindacabile sulla qualità della performance rimane in carico alla Commissione dei G.O.B.B.I.
- soggetti che, a qualunque titolo, si dedichino attivamente a sacrifici umani, fatta eccezione per il caso in cui vengano immolate su apposito altare madri single dipendenti di Tiemme, delle quali notoriamente non gliene frega un cazzo a nessuno
- animali di qualunque taglia, fatta eccezione degli animali parlanti, dei Puma (anche muti), degli Gnu Selvatici della Foresta Equatoriale e del cinghiale Oreste (mascotte di Cinghialand sotto il patrocinio dell’Amministrazione Provinciale)
- campioni internazionali di gare di rutti, è possibile includere rappresentanti di detta categoria solo nel caso in cui siano stati in grado di recitare il testo della presente carta unicamente a suon di rutti e in un tempo massimo di 2 minuti e 47 secondi
- oggetti inanimati, ad eccezione dei nani da giardino (In.Fact ci sono molto simpatici), delle sedie a sdraio (purchè provenienti dalla spiaggia di Follonica) e di comodini Luigi XVI (solo se in grado di esibire certificato di autenticità)
- super-eroi dagli abiti eccessivamente succinti, ad eccezione ovviamente di Ceccuzzik 2.0
- intrecciatori di cestini tradizionali fabbricati con corda di crine di Bufalo Maculato delle Bahamas, si ammette deroga, limitata agli intrecciatori che si limitino ad utilizzare comune crine di Bufalo Selvatico della Val di Farma
- personaggi dei cartoni animati, ad eccezione di Belle (purchè accompagnato da Sebastien), di Lotti (a patto che perda peso e smetta di mangiare spaghetti), di Heidi (presenza indispensabile per le quote rosa, assolutamente da escludere invece la candidatura di Candy Candy per il fatto comprovato che porta una sfiga pazzesca).
di FitzChevalier Lungavista
Marzo 24th, 2011 — Note redazionali

Lo sapevate che la coppia di verginelli della politica Iantorno e Ceccuzzi oltre a essere vittime del sistema di potere senese gestito in questi ultimi 10 anni dal “fantasma dell’opera” e dal “Favi di Montarrenti” sono stati colpiti da innumerevoli colpi di amnesia?
Noi pur essendo un po’ cattivelli non possiamo accettare che la coppia dei due splendidi splendenti continui ad essere vittima di un sistema di potere e di continui colpi di amnesia. Con grande senso civico interveniamo e diamo una mano alle due pecorelle smarrite.E lo facciamo con il supporto di Babbo Natale.
Lettera di Babbo Natale, anticipata, per il tosiano Iantorno e il ceccuzziano Ceccuzzi:
Cari ragazzi Fiorino e Franco,
è con grande partecipazione umana che sono qui a significarvi il mio interesse nei vostri confronti.Dopo essermi consultato con le renne e il gran consiglio natalizio, ho deciso di anticiparvi il regalo per il prossimo Natale. Non sarebbe consentito dalla carta etica natalizia, ma la situazione senese è talmente importante che uno strappo alla regola è necessario. Le mie intenzioni erano quelle di regalare a Iantorno un computer in uso all’area comunicazione natalizia e a Ceccuzzi il libro sulla vita di Robespierre. Però, proprio in virtù della situazione, urge consegnarvi altri regali, care mie pecorelle smarrite.E quindi ho deciso di regalarvi una buona memoria per permettervi di ricordarvi che negli ultimi dieci anni VOI DUE avete governato e deciso tutto in questa città: avete sostenuto Piero Tosi, le scelte sull’aereoporto di Ampugnano e la vicenda della Banca Antonveneta. Siete i responsabili principali e i protagonisti diretti degli ultimi dieci anni di vita politica senese.Comprendo, ma non giustifico, le smanie di Franco per arrivare alla carica di sindaco, cosi come non tollero le ipocrite e patetiche esternazioni di Fiorino, però e qui sta il però (e non la pera cotta)i cittadini non sono fessi ed io da buon Babbo Natale ho il dovere di aiutarvi nella ricerca della memoria. Siete VOI DUE i responsabili politici di tutto.
Facciamo quindi uno sforzo di memoria e condividiamo (soprattutto il tosiano Iantorno) le dichiarazioni del Ceccuzzi relative all’aereoporto di Ampugnano e alla Banca Antonveneta.
Dichiarazioni di Franco Ceccuzzi del 14 novembre 2007 sulla questione dell’areoporto di Ampugnano: “Qui mi sento di elogiare senza limiti e senza riserve quanto ha scritto, in questi giorni, Simone Bezzini sullo sviluppo dell’aeroporto di Ampugnano e nelle settimane scorse il sindaco di Sovicille Alessandro Masi.
Dichiarazioni di Franco Ceccuzzi del 9 novembre 2007 sulla vicenda Banca Antonveneta: “Banca Antonveneta è sempre stata l’anima gemella di Banca Monte dei Paschi”. Con queste parole Franco Ceccuzzi, deputato de L’Ulivo e membro della Commissione Finanze alla Camera dei Deputati, esprime la propria soddisfazione a seguito della notizia sull’accordo raggiunto da Banca Mps con la Banca di Santander con il quale l’istituto senese ha acquistato la Banca Antonveneta.
“La Banca Mps e Antonveneta – sottolinea il deputato senese – sono due realtà che hanno grandi potenzialità di sviluppo e che possono integrarsi al meglio con grande vantaggio per gli azionisti e per la clientela. In passato è stato giusto preservare Banca Mps da pessimi affari in attesa della vera occasione di crescita, che il presidente Giuseppe Mussari ed il direttore Antonio Vigni oggi hanno saputo cogliere prontamente”.
Bastano queste due dichiarazioni per far ritornare la memoria a tutti oppure dobbiamo avviare un piano di acquisto massiccio di Vitamina b12?
http://www.youtube.com/watch?v=2G5Xxk-hEcU