Entries Tagged 'Note redazionali' ↓

L’ateneo senese riparte con i filodissestatori. La cricca approfittando della lentezza della magistratura e del silenzio vergognoso della politica senese (nessuno escluso, nessuno) e di quello preoccupante del ministero sta restaurando il sistema tosiano. Criccaboni docet

  • Vicenda Astrea srl: in qualsiasi paese europeo sarebbero arrivati i militari.

  • Ruolo di Criccaboni nel dissesto tosiano (Cresco, GINTS, NUCLEO DI VALUTAZIONE, POLO ARETINO): in qualsiasi paese europeo sarebbero intevenuti dopo due giorni.

  • Buco dell’ateneo: sono passati 5 anni e tutti come se niente fosse. Per il buco dell’ASL di Massa sono scattati gli arresti.

  • Elezioni irregolari di Criccaboni: in un qualsiasi paese europeo sarebbe stato rimosso immediatamente.

  • Libri irregolari su Luigi Berlinguer: il responsabile principale ovvero Maurizio Boldrini gode di protezioni da parte di Criccaboni. Chi li paga i libri abusivi, sempre i soliti coglioni dei cittadini?

  • Selezioni irregolare del direttore amministrativo: che fine ha fatto il fascicolo?

 Fatto ancor più grave l’indifferenza dei docenti, atteggiamento omertoso tipico di zone primitive.

Con oggi sappiamo per conto di chi esegue gli ordini Criccaboni.

Ecco le decisioni del covo di indagati e condannati che risponde al nome di senato accademico:

“Alla luce di tale graduatorie, e in applicazione delle precedenti delibere del Senato, la lista dei coordinatori dei progetti preselezionati e trasmessi al MIUR è la seguente:

Bando PRIN 2011-12

Area 03: Botta M.
Area 04: Coltorti M.
Area 05: Galvagni F., Marchini D.
Area 06: Giordano A., Nuti R., Petraglia F.
Area 09: Giorgi R.
Area 10: Belletti A., Bettini M.
Area 11: Piccinni G.
Area 12: Santoro V.
Area 13: Pagano U.
Area 14: Isernia P.”

Potete notare i nomi dei filodissestatori Maurizio Bettini, Gabriella Piccinni, Ranuccio Nuti e altri. Tutti fedelissimi di Tosi. A proposito, ma le forze politiche, in primis il PD, non avevano auspicato il rinnovamento anche all’ateneo? Un bel rinnovamento. Da Musolino a Vallanzasca.

  VERGOGNA!!

Nel frattempo la nostra risposta nei confronti dei dissestatori, civile ma ferma, come da foto.

Facciamo appello a tutti gli organi d’informazione nazionali e locali (naturalmente a quelli non prezzolati e non servili al gruppo banditesco che ha dissestato l’ateneo), a tutti i blog, per una mobilitazione dell’informazione per denunciare lo stato di abbandono nel quale versa l’ateneo e il regime d’impunità che prosegue nei confronti dei dissastatori, in primis Criccaboni. Un risveglio civile e morale. Chi si chiama fuori si schiera con la cricca.

Nel frattempo a Firenze, non a Berlino, hanno rinviato a giudizio Schiavone (l’amicone di Bettini) e soprattutto Loriano Bigi e non per ruote sul marciapiede, ma per due casi di abuso d’ufficio. A marzo 2013 comincia il processo. E ha già beccato dalla Corte dei Conti un bel provvedimento da 30.000 euro. Qui tutto tace.

Ester Cicala. La cena del mercoledi per trovare il candidato sindaco. Rigorosamente a base di pesce

Ieri sera il mio corteggiatore preferito, Bastardo Senza Gloria, mi ha dato buca;  ma come in tutte le sere a lieto fine, un altro invito a cena inaspettato si è manifestato come un bacio rubato di notte in riva al mare. E il tema della serata culinaria all’accademia dei Rozzi era proprio il pesce. Bacio e pesce di mare. Seduta al tavolo con un noto avvocato, a un certo punto mi giro e chi scopro nella tavolata accanto? Loro, il cenacolo del mercoledì, i sapientoni della politica e della comunicazione senese. Una tavolata VIP. Chi c’era a quel tavolo? Il guru della tavolata naturalmente il giornalista d’inchiesta di Canale 3 Franco Masoni, poi il criccaboniano Enrico Pinto con amici medici al seguito, poi la mitica Anita Francesconi, poi Skiftas Spiro e udite udite, il capo della comunicazione di MPS David Rossi. Il tema della tavolata il seguente: come trovare un candidato sindaco da far candidare al PD al posto di Ceccuzzi. Tra uno spaghettino alle vongole, il pesce spada ai funghi trifolati e ottime crostate coronate da un ottimo cocomero, le strategie si sprecavano. Che bella scena: il capo della comunicazione di MPS che partecipa alla ricerca di un candidato sindaco. L’azionista Fondazione MPS, Viola e Profumo e i membri del cda della banca, i sindacati, Bezzini, non hanno niente da dire sul ruolo così sfacciatamente politico di parte del capo della comunicazione MPS. Io nel frattempo chiamo Bastardo Senza Gloria. Naturalmente il Bisi era ben rappresentato al tavolo e anche il direttore della Nazione Strambi, sicuramente assente al cenacolo perché impegnato con le buone domeniche, su e giù dalla torre e forse anche lui era ben rappresentato alla cena. Poi vi domandate come mai la città è in ginocchio, la banca peggio e l’informazione locale inesistente. Tutti a mangiare il pesce. Io ho necessità di riprendermi e stasera dopo cena io e Bastardo Senza Gloria, proprio per dimenticare la cena dei sapientoni, ci guarderemo un film francese di successo del 1998, La cena dei cretini.

http://www.youtube.com/watch?v=h99zoSrH9_I

L’economista Paco Pachese: Il titolo di MPS scende e tutti a mirar le stelle (anche di giorno)

Uno scatto di orgoglio, un colpo di reni, una presa di coscienza veloce, per invertire la discesa del titolo di MPS . Voi sottovalutate i miei suggerimenti e non vi rendete conto che la palude è alle porte. Il grande errore per MPS, dopo quello della scelta di Mussari, è aver consegnato la presidenza della banca ad Alessandro Profumo. Un banchiere mal sopportato dal sistema, con l’aggravante di un rinvio a giudizio sul groppone. Pessima scelta e pessima immagine per la banca. Ma secondo quei geni di partito e della comunicazione di MPS da chi è determinato l’andamento del mercato e del titolo in borsa, dai pistolotti su Siena News, dal fruttivendolo di Badesse o da un mondo economico e finanziario che sovrasta anche il parlamento italiano? In questo momento dimostrano di esser fermi al più gretto provincialismo e prigionieri di una sindrome di accerchiamento. La colpa della situazione della banca è tutta della classe dirigente locale: miope, ingorda e incompetente. Non esiste nessuna discontinuità. Lasciamo da parte le polemiche e arrivo alle proposte.

  1. Consultazione veloce con Banca D’Italia e sostituzione di Alessandro Profumo;
  2. Via il capo della comunicazione David Rossi in quanto non ha saputo trasmettere un messaggio forte nel mondo della comunicazione. E’ solo un permaloso che impedisce la lettura dei blog. Un provincialotto insomma;
  3. Via tutti i collaboratori stretti di Mussari. Non c’è bisogno di licenziarli, basta destinarli a ruoli secondari;
  4. La Fondazione annunci al mercato che è disposta a scendere nel controllo della banca e quindi lavorare per un assetto societario della banca convincente senza farmacisti azionisti;
  5. Via da tutte le partecipate della banca coloro che rilasciano interviste di natura politica o che sono stati nominati per via dell’amicizia personale con Mussari;
  6. Prendete le distanze dalla gestione Mussari con comunicati stampa.

Toc toc, c’è nessuno in città nel mondo della politica e delle istituzioni? Hanno commissariato anche i partiti?

Appunti di storia per le vacanze estive.Catone l’uticense, pronipote di Catone il censore e Catone l’associato

Marco Porcio Catone, anche se altri scrivono Marcio Porcio Catone, nacque nel 95 a.C.; Marco o Marcio era pronipote di Catone il censore. Nell’era post-atomica invece troviamo Catone l’associato.

Dante mette Catone l’uticense a dirigere il Purgatorio e schiaffa Paolo e Francesca all’Inferno. L’Alighieri aveva 4 alternative per Catone l’uticense: Inferno, Purgatorio, Paradiso o alla banca del pesce surgelato. Noi che siamo estimatori dell’uticense non possiamo che apprezzare la scelta di Dante.

Nel Canto I del Purgatorio troviamo la descrizione dell’uticense dai versi 31-39.

Catone il Censore invece a noi sta sulle balle. E infatti il Censore ha ispirato le peggiori censure nel mondo della comunicazione.

Arriviamo a Catone l’associato. Associato con chi? Se continuano a romperci le balle ci scriviamo su un’opera dantesca: La Divina Comunicazione.

 http://www.youtube.com/watch?v=SFlvYIPOcqQ

Carissimo Dott. Fabrizio Viola(noi con Profumo non comunichiamo) il giornalista Cesare Peruzzi ha affermato che “il Monte non gode di buona stampa”

Martedi sera il giornalista del Sole 24 Ore Cesare Peruzzi ha affermato che “il Monte non gode di buona stampa”. Facciamo del due ipotesi: Peruzzi ha fatto un’affermazione vera; Peruzzi ha fatto un’affermazione errata. Sicuramente l’affermazione di Peruzzi era finalizzata a difendere il Monte o meglio il capo della comunicazione del Monte. Ci poniamo e poniamo a lei alcune domande.

  1. Se il Monte non gode di buona stampa di chi è la colpa, della rotativa, del giornalista o dei responsabili della comunicazione del Monte?

  2. Con tutti i soldi spesi in pubblicità tra non godere di buona stampa e quasi godere di buona stampa c’è una notevole differenza o no?

  3. Forse non è il caso di cambiare il capo della comunicazione, il quale sicuramente ha curato molto i rapporti in via esclusiva con Siena News e Corriere di Siena?

Quando noi abbiamo sollevato la questione dell’assunzione della fidanzata del Bisi e del collaboratore del corriere di Siena Bruno Interlandi all’area comunicazione, una certa signora Letizia scrisse che i due neo assunti avevano un curriculum notevole nel campo della comunicazione e quindi ci chiediamo, se i due invece di curare i rapporti con Siena News e Corriere di Siena (come ad esempio riempire dalla mattina alla sera facebook di articoli dei suddetti giornali) pensassero a far godere di buona salute il Monte con la stampa nazionale non sarebbe meglio?

Fratello Illuminato perchè gode di ottima salute? Perchè noi non confondiamo il culo con le quarantore.

I membri del cda dell’ateneo senese Vareno Cucini, Roberto Morrocchi e Mariano Bianca sono filodissestatori. La Corte dei Conti apra una verifica sul bilancio consuntivo approvato di recente

Innanzitutto il filodissestatore Vareno Cucini nominato da Comune si dovrebbe dimettere perchè è venuta meno la maggioranza e il consiglio comunale. Detto questo chiediamo alla Corte dei Conti di aprire una verifica formale sull’ultimo bilancio consuntivo dell’ateneo. Chiediamo inoltre di convocare Cucini, Morrocchi e Bianca per verificare se i tre prima di votarlo avevano letto voce per voce il bilancio. Chediamo inoltre alla Guardia di Finanza di verificare tutti i movimenti inerenti la gestione immobiliare dell’ateneo da quando si è insediato Criccaboni .

Chiediamo al Ministro Profumo, appena trova il tempo di ricordarsi della vergognosa omissione, che ci sarebbe da annullare il decreto di nomina del dissestatore-abusivo-arrogante Criccaboni.

Chiediamo alla Direzione Distrettuale Antimafia di aprire una mega inchiesta sulla vicenda Astrea Srl-Lorenzo Frediani-Riccaboni-Fabbro relativa alla gestione immobilare dell’ateneo e di aprire nel contempo una mega inchiesta per stanare i dissestatori e i filo dissestatori nella facoltà di medicina e verificare eventuali rapporti tra docenti e case farmaceutiche.

Ester Cicala. Sono diventata Direttore Responsabile e ho avviato la linea vini e magliette con il marchio “Cicala dal 2012”

Ieri sera dopo una piacevole bevuta di succo alla pera che mi ha offerto con la gentilezza del caso Bastardo Senza Gloria, camminando soavemente verso il mio candido letto con le lenzuola di seta ho avuto una visione. Mi sono vista come ospite della trasmissione Ballarò impegnata a parlare di libertà d’informazione. Arrivata a casa mi sono addormentata tutta aggrovigliata nelle lenzuola di seta. Peccato per un particolare: ero sola soletta. E la cosa mi ha fatto sentire libera.

Oggi però vi devo annunciare due notizie meravigliose. Come godo. La redazione di Fratello Illuminato mi ha nominata Direttore Responsabile del blog. E sempre oggi ho deciso di lanciare la mia linea personale di vini e magliette con il marchio registrato “Cicala 2012”.

Il vino prodotto nelle zone di Montalcino prende il nome da un magnifico paradiso fiscale: Vino Brontos. Un vino dal gusto profumato che ti permettere di evadere dalla realtà e non solo. Le magliette riportano in evidenza il marchio “Cicala 2012”. Ho solo una richiesta da fare. Mi serve un esperto di comunicazione per pubblicizzare il prodotto (e anche i soldini). Gentilmente mi può offrire una consulenza il mega comunicatore David Rossi? Visto il successo delle felpe e del vino 1472….

Brontos e sai cosa bevi!!

Quarta puntata. Io dissesto, tu dissesti, egli dissesta … La coniugazione del dissestatore

Parliamo un po’ della collaborazione tra Riccaboni e Bigi. Intanto i due negli anni in cui si formava la vorgaine lavoravano alla definizione di un sistema di valutazione dei dirigenti dell’Ateneo (all’epoca ben TRE). Inoltra ad un aprogetto per la distribuzione del salario accessorio al personale dirigente. E guardate che bel risultato coi salari accessori!!! Inoltre la collaborazione si allargò alla definizione di soluzione per l’AMPLIAMENTO DELLA PIANTA ORGANICA del personale tecnico amministrativo e per la stipula di contratti per il personale dei Dipartimenti!!!
Per queste consulenze quanto si fa pagare Riccaboni? E quanto costano queste consulenze all’Ateneo? E quanti soldi spende l’Ateneo in consulenze date sempre e soltanto alle solite persone? Chi lavorava a queste consulenze? Alessandro Bacci, Antonella Di Manna, Alida Nardiello … D’altro canto i contratti stipulati dalla direzione amministrativa sono rintracciabilissimi. Ma, a proposito, non era il Bigi stesso il Direttore Amministrativo?
Poi un’altra domanda: ma quante consulenze ha Riccaboni in tutta Italia? No, perché siccome la giornata è fatta di 24 ore e la settimana di sette giorni e lui è contemporaneamente: professore, Delegato ad Arezzo, presidente di Cresco, Presidente del Nucleo di Valutazione, Preside di Facoltà forse è un po’ impegnato …
Poi ci sono i master: Master GINTS e Master MAR del Dipartimento di Studi Aziendali e Sociali. Chi sono i docenti a contratto dei Master? Sempre i soliti destinatari anche di contratti da parte del Dipartimento di Studi Aziendali e Sociali. Ma la GdF non aveva contestato le spese dei Master del Dipartimento? Che fine hanno fatto quelle contestazioni?
Forse sarebbe il caso di allargare un po’ il quadro di ispezione e arrivare sino ad Arezzo in modo da poter controllare anche i conti di collaboratori di Riccaboni e delle società a costoro collegate e collegabili? Ma forse lo stanno già facendo …

Chiudete l’Osservatorio civico perchè si è rivelato una stampella del groviglio

Era chiaro fin dall’inizio vista la presenza dell’Angelini (legato alla nomenclatura tosiana-berlingueriana), per non parlare del ragazzo del groviglio Elio Fanali e per non parlare del gruppo vicino a una parte di Pietra Serena che le ha tentate di tutte per fare l’accordo con Ceccuzzi. Ieri sera questi fenomeni sono stati solo capaci di attaccare Fratello illuminato. Avete capito? In questi anni la stampa e l’informazione non ha svolto il proprio ruolo per colpa di Fratello Illuminato. Ma chiudetelo questo Osservatorio civico e dedicatevi ad osservare le stelle a Montarrenti. Ma non vi sentite ridicoli? Ieri sera non hanno speso nemmeno una parola di solidarietà per l’azione di trasparenza e legalità che sta portando avanti la magistratura. Hanno permesso a Elio Fanali (alias Alessandro Lorenzini) di ripetere il solito spottone a difesa del groviglio. Questo conferma che il commissario in questa città era necessario. E ancora una volta tocca prendere atto che a Siena non esiste informazione ma solo giornalisti funzionali al groviglio. Che pessima figura.

Radio CLS. Bollettino n. 5 del 12.6.2012

Tra il dire e il fare c’è di mezzo il carnevale. Prima del sol leone ci sono già i primi colpi di sole. Il rinnovamento è iniziato.

  •  Alla chiusura della borsa di oggi 12 giugno 2012 MPS ha chiuso con la quotazione 0,192 perdendo più del 5%. Quando hanno annunciato la novità Profumo, Dringoli, Groppi, dal PD avevano detto che i nuovi nominati erano un segnale forte per il mercato. Il titolo scende quindi consigliamo al mercato una visita presso Amplifon.
  • Il Ceccuzzi ha detto una sacrosanta verità: via tutti quelli che hanno governato fino a oggi. Preso da un momento di autocritica ha deciso di recepire il messaggio della discontinuità e quindi si è dimesso.
  • Nel pomeriggio di oggi uno strano documento è stato diffuso dall’associazione Pietra Serena. Si lamentano dell’operato del banchiere Profumo e chiedono ai capigruppo di sollecitare il commissario per intervenire sulla fondazione. Da oggi il commissario ha preso le funzioni di sindaco, giunta e consiglio comunale. C’è il commissario e non ci sono i consiglieri comunali. A proposito: Pietra Serena si lamenta con i vertici della banca ma fino a poco tempo fa non avevano eleogiato le medesime nomine, soprattutto quella del Dringoli? Forse è meglio prendere atto che non c’è stata nessuna discontinuità. E Profumo sta seguendo le orme del suo predecessore.
  • La data delle prossime elezioni verrà decisa dal Ministero dell’Interno e non dall’interno di qualche circolo di partito. E nemmeno al circolo del tennis.
  • In molti,in Italia, si stanno chiedendo se Criccaboni si ricorda la conclusione del periodo dell’ex rettore Tosi. Nell’incertezza il Criccaboni telefoni a Luigi Berlinguer.