Se si dà un’occhiata anche superficiale al programma della festa del PD “Viva la LORO Siena” ci si rende immediatamente conto che è strapieno di stiglianesi docg. Ora: ma come è possibile che un vecchio ottantenne che ha fatto più danno della grandine a tutte le istituzioni senesi e non, musicologo di fama internazionale, garante dei garanti, ancora comandi a bacchetta tramite i propri fedelissimi sul partito egemone e decida delle sorti della Città? Rumours vogliono che la polpetta avvelenata sia pronta per l’onnipresente (a che titolo?) Ceccuzzi e che lo Starnini sia in pole position per la candidatura a futuro sindaco di Siena. E non è neanche un caso che, come ci segnala peraltro la nostra lettrice Francesca, si dia spazio a quello che già era il delfino designato di Gigino (aka il Sultano di Stigliano) alla sua successione sullo scranno di Banchi di Sotto. Sembra che il libro dell’estensore della disgustosa ode al dissestatore dei dissestatori Tosi sia contro le radici e la nostra redazione si chiede perciò se non trovi ossimorico questo titolo, visto che questi stiglianesi e il loro capo o sultano che dir si voglia le radici le abbiano messe in modo inamovibile su tutte le poltrone possibili e immaginabili. Comunque pare che se il 14 di dicembre dovesse mettersi male per l’abusivissimo Criccaboni, Bettini sarebbe “the chosen one”, il prescelto. Si preparino perciò i virgulti nell’ateneo a maratone sui geni inghirlandati, sui vampiri antichi e sui caldarrostai nell’epoca degli Antonini. Il tutto, ça va sans dire, innaffiato da ottima cancelleria acquistata allo Squero di Rimini.
Quanto al Ceccuzzi ora lo lasciano ruzzare, ma si preparano tempi bui per l’onnipresente chianino. lo stiglianesissimo Starnini è pronto per spiccare il balzo felino.
Veramente al peggio non c’è mai fine.
11 comments ↓
perché cosa accade il 14 di dicembre?
Il 14 dicembre è fissata l’udienza preliminare per il processo sulle elezioni del rettore.
Il PD ceccuzziano non può fare a meno di Luigi Berlinguer il garante di tutte le espulsioni volute da Ceccuzzi & c. In questo partito di nani è l’unica cosa che sanno fare espellere gli avversari politici. Per questo motivo il Festival è egemonizzato dai berlingueriani un debito di riconoscenza e un messaggio per l’esterno.
La colpa è di Bonifazzi se lo avesse espulso ai tempi del manifesto non avremmo avuto a Siena uno dei maggiori distruttori della città, ricordatevi sempre il 750 anniversario dell’università del Boldrini e del Tosi. Ma anche il Paese non avrebbe avuto una riforma di merda come quella che porta il nome Berlinguer, povero Enrico!
ma come fate a sapere che Bettini potrebbe essere il candidato al rettorato? avete la talpa o semplicemente perchè lui va sempre in giro con Berlinguer?
forse hanno una talpa sotto il tetto abusivo in San Martino
Vedo con piacere che a Siena va di moda sempre il Jurassic Park della politica. Continiuamo ancora così con questo rinnovamento con questa discontinuità, tanto di danni non ne è stato fatto alcuno. Qui davvero ci vuole uno bravo!!! Sai di questi che studiano la testa delle persone…..ma che devono fa ancora per far capire che c’hanno rovinato…….
ecco parte del programma della festa del PD senese…che orrore…
MARTEDI 21 AGOSTO
Stand Generazione Democratica – Music Pub
ore 18.30 APERILIBRI PRESENTA
Contro le radici di Maurizio Bettini
Con Maurizio Bettini, autore
Luigi Spina, docente dell’ Università degli Studi di Napoli
Coordina Fausto Bertoncini, responsabile provinciale welfare e immigrazione Pd
MERCOLEDI 22 AGOSTO
Stand Generazione Democratica – Music Pub
ore 18.30 APERILIBRI PRESENTA
Il banco dell’ Ospedale di Santa Maria della Scala e il mercato del denaro nella Siena del Trecento di Gabriella Piccinni
Con Gabriella Piccinni, autrice
Franco Franceschi, docente dell’ Università degli Studi di Siena
Paolo Nanni, docente dell’ Università degli Studi di Firenze
Lucia Cresti, associazione culturale Brick
Presiede Giulio Carli, segretario unione comunale Pd Siena
Spazio dibattiti
ore 21.00 “Studiare a Siena nell’era della globalizzazione”
Con Angelo Riccaboni, rettore dell’Università degli Studi di Siena
Massimo Vedovelli, rettore dell’Università per Stranieri di Siena
Giovanni Avena, responsabile provinciale università e ricerca Pd
VENERDI 31 AGOSTO
Enoteca Italiana
ore 18.30 APERILIBRI PRESENTA
Morte dei marmi di Fabio Genovesi
Con Fabio Genovesi, autore
Maurizio Boldrini, docente dell’Università degli Studi di Siena
On. Susanna Cenni, parlamentare Pd
Coordina Andrea Biagianti, comitato di segreteria provinciale Pd
http://ilsensodellamisura.com/2012/08/19/altro-che-prima-in-italia-luniversita-di-siena-e-scomparsa-dalla-classifica-di-shanghai/
http://shamael.noblogs.org/?p=4914
dissestatori iscritti al PD di Siena
http://shamael.noblogs.org/?p=3673