Questi uffici sono a proporre una riflessione su quanto sta accadendo sulla questione che vede contrapposti i dipendenti dell’Ateneo cittadino che sono sotto attacco da parte del rinomato duo Riccaboni & Fabbro e che fra ieri ed oggi ha avuto una svolta epocale. A questa lettera di tutti i sindacati eccetto la Cgil Universitaria che attacca violentemente l’accoppiata, minacciando di perseguirla con tribunali e ministeri:
non si era levata neanche una voce da parte non solo della Cgil Universitaria, ma di TUTTA la sinistra senese (RC, SEL, IdV, Siena Futura, Socialisti riformisti). Oggi arriva una lettera di Pantaleo, segretario nazionale della FLC-Cgil che sputtana (diciamola come sta) i propri dirigenti universitari senesi, riproponendo le medesime tematiche e toni della lettera sopra riportata
Si potrebbe fare, e questi uffici le fanno, facili battute sulla scoperta dell’acqua calda, ma l’evento è importante se solo si considera che Pantaleo è stato uno dei maggiori avversari di Berlinguer ai tempi della riforma che ha causato tutto questo e che contestualmente mette in luce lo zerbinaggio cui si sono sottoposti i dirigenti senesi fra cui Claudio Vigni, Lorenzo Micheli, Marco Iacoboni, Lucia Maffei, Carlo Bruni, Francesca Sportoletti, Semplici figlio di Jolanda Cei Semplici tutti molto interessati alle proprie poltrone presenti o future per i biechi accordi presi con Riccaboni & Fabbro più che al destino dei propri colleghi iscritti e non. A questi uffici sembrerebbe opportuno che gli iscritti alla Cgil Universitaria stracciassero la tessera in faccia ai propri dirigenti o, alternativamente, chiedessero ai propri dirigenti di levarsi da tre passi dal proprio apparato scrotale.
Di questi uffici
Cesare Mori
2 comments ↓
Come minimo i dirigenti della CGIL universitaria si dovrebbero dimettere e prendere atto della loro sconfitta.
… e chiedere scusa ai dipendenti dell’Università, presi per il c… per chissà quanti anni … ai più incazzati consiglio di chiedere i danni …