Purtroppo …

Mi scuso anticipatamente per la veemenza, diletti amici e lettori, con la quale censuro l’odierno comunicato del Rettore. La locuzione con la quale il Magnifico significa il proprio rammarico si circoscrive a quel “purtroppo” che, vivaddio, mi  ha reso furente. Quel lemma “purtroppo” starebbe a designare (come da vocabolario)  un evento sfortunato? Un’imprevista sciagura? Sciagurata circostanza lo è senza meno… una sanzione da un  MILIONE di euro … un MILIONE … dovuta ad irregolarità e omissioni… Orbene potrebbe il Professor Riccaboni eminente economista rendere manifeste ai comuni mortali  la cifra delle responsabilità che la calamitosa amministrazione precedente ha generato? Oserei dire perpetrato… E  con lui nessuno o quasi NESSUNO dei componenti del Senato accademico e del corpo docente si arrischia a porre una chiosa di deprecazione. Salvo rari casi le forze politiche sembrano esser cadute in un profondo sonno… Nulla le turba…
Allo scrivente quel “purtroppo” scaraventato lì a gentile concessione suona come un’ulteriore
ed amara beffa. Credo che sia giunto il momento di porre fine agli scherni ed alle irrisioni consumate a danno dei dipendenti … viste anche le somme versate per l’acquisto di telefoni che – data la cifra – suppongo che siano dotate di un satellite personale per comunicare direttamente e senza intercettazioni con Stigliano.  Forse sarebbe il caso che i precedenti responsabili amministrativi si risolvessero a confessare e a dar testimonianza delle irregolarità commesse evitando così di restare i soli capri espiatori di questa penosa vicenda, mentre gli effettivi perseguibili allegramente ed ancora si darebbero al buon tempo.
“Informo che nella giornata di oggi l’Agenzia delle Entrate, nell’ambito degli accertamenti già in corso, ha notificato all’Ateneo sanzioni per circa 1 milione di Euro. Il provvedimento è conseguente a irregolarità e omissioni purtroppo riscontrate nelle dichiarazioni relative ai modelli 770 per l’anno 2004”.
http://www.ilcittadinoonline.it
Uriel David