Inorriditi e non poco

Le foto spesso e volentieri, e soprattutto questa, rappresentano al meglio la decadenza di un sistema e fanno inorridire le persone che ancora credono nella decenza.
Nella foto ci sono due soggetti che hanno sulle spalle grandi responsabilità per la crisi della città e soprattutto della crisi dell’università. Cominciamo dal soggetto con il pugno destro alzato: quel Luigi Berlinguer, grande dominus del PD senese, capo della cricca universitaria, padre di Aldo nominato nel cda di Antonveneta e grande intrallazzatore con la Gelmini per nominare l’abusivo e dissestatore Criccaboni.
Accanto a lui il genio dell’ex mangiatoia universitaria(area comunicazione) e autore dell’ordine dei libri non autorizzati(pagati con soldi pubblici) in onore di Luigi Berlinguer: il noto genio di Via Roma 56 Maurizio Boldrini.
Questi due sono stati osannati alla festa del PD senese (Partito di Dissestatori di città) e quindi quelli del PD sono solidali con coloro che hanno messo in ginocchio l’università e con Criccaboni che sta affamando lo stipendio dei lavoratori.
Ecco perchè la città di Siena è finita nel baratro. Inorriadiamo di fronte a tanta indecenza.
Povera gioventù che si confonde con questi due dissestatori. E Staino condivide le gesta dei due stiglianesi?

P.S. A proposito di Santa Maria della Scala. Indovinate un po’ chi volevano proporre per un ruolo al Santa Maria quelli di SEL (Cannamela, Paris e Dott. Bombola(Pasquale D’Onofrio))? Indovinate un po’? Indovinate un po’? Proprio lui: Maurizio Boldrini. Del resto che meglio di lui è capace di dissestare un ente?

1 comment so far ↓

#1 kutuzov on 08.26.12 at 11:25

Proprio lui: Maurizio Boldrini. Del resto che meglio di lui è capace di dissestare un ente?
…………………………….
ma insomma, possibile che sia che si tratti di biologia molecolare, che di geometria differenziale, che di pittura postmoderna o composizione quartitonale ci troviamo sempre fra i coglioni questo personaggio? Dev’essere un genio universale, come Leonardo da Vinci o Pavel Florenskij? Siena ha assassinato una generazione di ricercatori in diversi cmpi: e quando c’è da cercare una persona competente si prende un politicante?