Ma di cosa parli: di etica e politica? Ma smettila!!!

Di etica e politica in Italia potevano parlarne Enrico Berlinguer e Sandro Pertini. Di certo non Luigi Berlinguer.

Il figlio Aldo si laurea Siena quando Luigi era rettore; Luigi incorona rettore il dissestatore Piero Tosi; il dissestatore Piero Tosi reintegra dalla pensione con atto abusivo Luigi in servizio all’università; Luigi intrallazza con la Gelmini per far firmare il decreto di nomina di Criccaboni; Boldrini ordina abusivamente i libri in onore di Luigi Berlinguer; Mussari e Ceccuzzi nominano Aldo nel cda di Antonveneta.

E Luigi viene a Siena a parlare di etica e politica? Ma smettila e smettetela che siete ridicoli.

 Tutto sulle spalle di una comunità e il PD festeggia in fortezza.

3 comments ↓

#1 Bastardo Senza Gloria on 08.22.12 at 04:27

Scusi Dott. Luigi Berlinguer, secondo lei, sono etici i comportamenti tenuti da alcuni iscritti al suo partito?
…….così per curiosità…….vuole qualche esempio??…….
Lei si ritiene una persona dal profilo etico?
Che cosa intende per etica?
La ringrazio sentitamente qualora volesse rispondere.

#2 Goim on 08.22.12 at 13:55

Pertini? Ma mi si faccia il piacere!!!
http://www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=2416

#3 k on 08.22.12 at 16:36

Andrebbe anche aggiunto che il figlio Aldo è protagonista di una fulminante carriera universitaria, diventando professore associato prima dei 30 anni, quando era ancora un semplice dottorando (e mentre Luigi era ministro), e che pochissimi anni dopo era già professore ordinario di diritto …. ah quando si dice la vocazione…