Per brevità e comprensione dei lettori identifichiamo il protagonista come giudice del lavoro altrimenti ci tocca scrivere “gran verificatore di tenzoni tra i faticanti”. Troppo lungo: meglio giudice del lavoro. Nel tardo Medioevo scoppiò un putiferio nella Contea della Rocca. Il giudice del lavoro aveva una figlia che venne assunta dalla corporazione che lavorava per conto della Dinastia del Soldo e il titolare della corporazione era il figlio del gran cerimoniere dei sultanati sparsi. Stranamente tutti quelli che ricorrevano al giudice del lavoro perdevano le cause contro la Dinastia e contro gli ambiti dei sultanati. Forse commistioni e conflitti d’interesse?
P.S. La storia è del Tardo Medioevo e con un po’ d’immaginazione potrebbe rivelarsi attuale.
6 comments ↓
http://www.youtube.com/watch?v=5MqHLkoSNhs
http://www.youtube.com/watch?v=MYBl9SV9G6Y
http://www.youtube.com/watch?v=5cogZMViTLo
Butto giù un’ipotesi: se venissi a scoprire che, dopo aver fatto ricorso per rivendicare il mio diritto al salario negatomi dai vertici delluniversità, la figlia del giudice che mi ha respinto il ricorso lavora per una società che sul sito annuncia di avere come clienti la stessa università? Io vado e faccio un esposto alla magistratura e al Csm.
La colpa non è della figlia. Il giudice potrebbe decidere e sarebbe la scelta migliore di farsi trasferire in altra sede. Anche perchè qualcuno potrebbe sollevare il problema a breve.
senesi! No vi dimenticate del “sultano” è ancora pericoloso ha i suoi fedelissimi in ogni ufficio che conta, è incattivito, furente e preoccupato per l’arresto (domiciliari) del suo amico sodale meridionale, senesi aiutate i Magistrati, che arrivino al sultano, invitate i suoi amici a dimettersi da tutti quei “posti” che stanno occupando senza merito! Dimettetevi tuttti piccoli e mediocri “banchierini”, voi che parlate in fb di aragoste e di cucina, ma non vi vergognate? Tu che vai nel cda in pantaloni strappati ma pensi davvero di essere più furbo? Eri mediocre dirigente del pds nell’Arbia e ora fai il banchiere? Ma non ti vergogni proprio per nulla? E anche tu imprenditore di Maremma che pensi di essere senese puro ma a chi la racconti? Dimettiti che non hai titoli per fare le cose bancarie di quelle serie.Smettila di affermare che sai “leggere” i bilanci, vi rendete conto senesi? Sa leggere i bilanci, ha confessato, non sa fare il banchierino ma sa leggere i bilanci, un po’ come se una persona che sa appena leggere dichiarasse che sa leggere i classici.Non basta saper leggere banchieretto, occorre anche saper scrivere e far di conto.Il tuo amico sultano presto verrà chiamato a rispondere di certi fatti e vedrai anche tu e i tuoi amici.Forza senesi aiutiamo i Magistrati per la ricerca della verità, per sapere chi ci ha impoverito.Forza senesi, gloriosi della Repubblica di Siena e non pecore senza dignità.Forza fratello illuminato ora lotta dura non quando è tardi