Massì!!! Internazionalizzamoci!!!

Il giornalino online filodissestatore Sienanews ha dato grande risalto, unico in città, alla visita all’Università dell’ambasciatore brasiliano in Italia e ci siamo convinti anche noi, a questo punto, a essere filodissestatori, soprattutto dopo aver visto la foto che vi forniamo. Ci rimangono però alcuni dubbi cui vorremmo che qualcuno rispondesse, prima di darci anche noi al dissesto di enti pubblici, soprattutto di quelli che dovrebbero, il condizionale è d’obbligo, avere come core business la ricerca e la didattica.

Un bel passo verso l’internalizzazione, non c’è dubbio. Ci chiediamo però se l’ambasciatore brasiliano ha reso edotti i rappresentanti dell’università a proposito del comportamento del Nucleongi di Valutaziongi e del suo presidente all’Università di Rio. Poi vorremmo sapere se anche in Brasile c’è un CRESCONGI e se qualcuno lì ha creato il Master SAMBA e il Master CARNEVAL e ci si è riempito le tasche di cruzeiros, per sé e per i propri ninos. E nel Polo di Copacabana ce l’hanno l’area di comunicaziongi? E i cessi li nettano con scopini normali o da tremila cruzeiros l’uno? E ce l’hanno lì un delegato alla sostenibilità, nonché specialista di cacatua e pappagalli che è nominato anche nel board della Banca di Porto Alegre? E la Banca do Brasil l’ha fatto un controllo sulla compatibilità fra l’avere deleghe operative nell’ateneo e la presenza nel board di una Banca che è anche ente nominante nel CdA dell’Ateneo? E all’università di Rio de Janeiro ce l’hanno 27 indagati per il dissesto, 10 rinviati a giudizio per l’elezione del rettorongi e il rettorongi medesimo abusivo? E se sì anche il ministro dell’istruziongi brasileiro fa finta di niente? E alla Procura della Repubblica di Brasilia ce l’hanno qualche magistrato che invece che fare il proprio lavoro stonda le curve a Costalpinongi, mescola le carte e poi scappa al nord tornando sotto l’ala protettiva del babbino, amico del direttorongi amministrativongi, peraltro nominato dopo una seleziongi truffongi? E gli impiegantongi cercano anche lì di mandarli a vivere nelle favelas coi topi grossi come gatti che ti mangiano il bimbo se lo lasci incustodito? E infine ce l’hanno in Brasile una stampa locale totalmente asservita che mette il coperchio sui disastri e esalta queste minchiatongi?

Insomma vorremmo avere qualche informazione in più perché non siamo ancora pienamente convinti di aderire toto corde al grande progetto di dissesto totale.

P.S. La prossima volta perché non ospitano l’ambasciatore inglese o finlandese così magari vediamo cosa ne pensano loro, abituati a Oxford, Cambridge, Helsinki, dell’ottima gestione degli ultimi venti anni dell’Ateneo di Siena. Internazionalizzamoci.

2 comments ↓

#1 http://www.youtube.com/watch?v=l1egI5AW7QU on 07.05.12 at 11:11

http://www.youtube.com/watch?v=l1egI5AW7QU

#2 A proposito di internazionalizzazione leggetevi questo on 07.06.12 at 14:00

http://espresso.repubblica.it/dettaglio/ora-i-cervelli-fuggono-in-cina/2185656