Ma almeno un cretino, non pretendiamo un intelligente, che dica qualcosa sul Criccaboni ci sarà?

Noi non siamo sofisticati e conosciamo bene il sistema omertoso che regna nel sistema universitario italiano; e qui a Siena dentro l’ateneo è peggio di Messina. Esiste un vero e proprio sistema di complicità, abusi, illegalità e copertura giornalistiche tipiche di una sottocultura mafiosa.

Dissestano e fanno finta di niente; si fanno tagliare lo stipendio e solo in pochi reagiscono; eleggono con una truffa il rettore e fanno finta di niente. Quando negli anni novanta ascoltavamo alcune trasmissioni televisive, tipo Samarcanda, diversi intervistati in Sicilia affermavano che “la mafia non esiste”. Il clima dentro e intorno all’università rispecchia quella sottocultura della negazione.

Ma almeno un cretino, non pretendiamo un intelligente, che reagisca e monti sul colonnino di Piazza e dica delle cose nei confronti del dissestatore Criccaboni ci sarà o “la mafia non esiste”?

Il Criccaboni le scrive anche le sue manifeste incapacità a risanare. Basta leggersi i comunicati che gli pubblicano i giornali amici cartacei e online.

Il Criccaboni ha scritto questo: “Sul fronte economico-finanziario, mentre ho evidenziato che le previsioni sulla liquidità dell’Ateneo sono soddisfacenti, ho altresì manifestato la possibilità che emergano criticità dovute alle limitazioni imposte dal MEF al “tiraggio”, ossia alla possibilità di disporre dei fondi presenti sul conto della Tesoreria unica, come conseguenza dei parametri assai rigidi di tale meccanismo della finanza pubblica. L’Amministrazione si sta attivamente impegnando per affrontare al meglio tali questioni”.

 Da quando si è insediato abusivamente non passa giorno che non dica “L’Amministrazione si sta attivamente impegnando per affrontare al meglio tali questioni.” Si sta attivando, si sta attivando, ma non fa una beata minchia per predisporre un piano di rilancio e gestionale.

Nel resto del discorso del Criccaboni appare chiaro che stante le cose tra non molto, vedi ragionamento sul tiraggio, si concretizzerà il rischio di non pagare nemmeno gli stipendi. Se la rifà con i parametri rigidi, mica ammette che lui e la condannata non hanno fatto niente e sono due incapaci. Vediamo se lo tirate fuori dal rettore e fate ripartire seriamente l’ateneo. “La mafia non esiste”.

3 comments ↓

#1 Bastardo Senza Gloria on 06.28.12 at 09:51

http://www.youtube.com/watch?v=x2EruMTGbiU

Mi dispiace ma la città è piena di gente che pensa che sia tutto un “frullato diffamatorio”…….quindi non c’è spazio per quelli indignati……
Infatti io ultimamente m’ero fatto distrarre…..ma tornerò prepotentemente a pensare alla fica!

#2 francesca on 06.28.12 at 10:05

MA AVETE VISTO BERLINGUER alla manifestazione SAVE GREECE SAVE EUROPE???? ci si fa più bella figura, vero?, a farsi vedere là in sostegno dei poveri greci invece che dichiarare le proprie responsabilità!

Indovinate chi c’era insieme a BERLINGUER?
BETTINI ! ANCHE LUI EVIDENTEMENTE VA SEMPRE IN CERCA DI FARE BELLA FIGURA !

#3 Primo Secondino on 06.28.12 at 15:21

I contenuti del pensiero di Bettini sono ormai ridotti a puro vomito. Se le radici sono le sue e quelle della sua famiglia, allora è vero: “Contro le radici”!!