Facciamolo un bel forum … dopo tutti i fori fatti nei bilanci un bel forum con Rita Dalla Chiesa ci sta bene

Premesso che oramai è palese a tutti la regia politica di Alberto Brandani dietro le scelte di Sandro Senni e Gabriele Corradi e premesso che anche il Dringoli è uomo del Brandani, premesso tutto questo ritorniamo sui forum. Guarda caso i forum tornano di moda quando i dirigenti di partito hanno consumato le scorte di fumo negli occhi di fronte al proprio fallimento e soprattutto di fronte alle proprie responsabilità. Dopo i fori ai bilanci un bel forum ci sta bene (secondo loro). Sì, ma davanti alla televisione a guardarsi la trasmissione Forum di Rita Dalla Chiesa: si spende poco e quando ci siamo stancati si cambia canale con il telecomando. In campagna elettorale a sostegno del Ceccuzzi primeggiavano i forum guidati da due luminari come Daniele Magrini e Andrea Milani: forum della buona politica (dove?) e forum della cultura(quale?). Ieri l’economista Giulio “Guido” Carli ha visto bene di proporre l’ennesimo forum, dei bancari stavolta.. Ma la politica non doveva restare fuori dalla banca? O forse il forum dei bancari serve per informare i cittadini sul funzionamento degli sportelli? Chissà quali sono le reali intenzioni dell’economista Carli.

Perchè, invece, di perder tempo con i forum i dirigenti dei partiti (soprattutto quelli del PD senese) non spiegano ai cittadini i motivi e le responsabilità dei vari fori nei bilanci delle istituzioni cittadine? A tal proposito, suggeriamo, per illustrare meglio i vari fori di chiedere l’aiuto scientifico del Criccaboni, del Dringoli, del Boldrini, del Bigi, del Tosi e della comandante Jolanda Cei Semplici. In alcuni casi più che fori sono dei crateri.

P.S. Visto che ci siamo perché non si riesumano anche i due forum provinciali e comunali sull’università coordinati dagli ottimi Donato Montibello e Dino Marchese? Hanno avuto un impatto talmente benefico sulla crisi dell’Università di Siena che buttare via tutto il lavoro fatto sinceramente non vale la pena. Guardate per esempio qui http://youtu.be/jvzVF9o74lU che genialate! Per non parlare di questo fenomeno qui http://youtu.be/moezYj3Rj0w. Se poi riuscite a capire quello che dice l’economista Giulio “Guido” Carli (http://youtu.be/PPBW_I03TWc) allora siete pronti anche per il forum dei bancari. Ma di andare un pochino a lavorare no eh?

1 comment so far ↓

#1 Anonimus on 05.28.12 at 18:39

Questi sono davvero fantastici… la chiuderei così: incredibile ma vero!