Non vorremmo che nel rumore di fondo ci si dimenticasse di alcune situazioni alquanto oscure nella vicenda universitaria. Brilli perciò come un astro la vicenda Astrea. La ricordiamo in sintesi: ancor prima che a forza di pinte di cricche ministeriali capeggiate dal musicologo di fama internazionale nonché garante dei garanti nonché Sultano di Stigliano Luigi Berlinguer venisse nominato il Criccaboni da Maria Stella Neutrini, il Cricca col fido Lorenzo Frediani, titolare di Astrea srl, società mobiliare e immobiliare, aveva immaginato la creazione di un fondo immobiliare avente ad oggetto immobili pubblici, quelli dell’Ateneo. Per far ciò si erano rivolti a diversi interlocutori fra cui Antonio Marino. Ma non solo: sospettiamo che Frediani, sollevato con una lettera cofirmata da Criccaboni & Fabbro da alcuni compiti INELUDIBILI propri di un professore ordinario, abbia interloquito anche con la Fondazione e la Sansedoni (tanto stanno bene!). La cosa è stata portata all’attenzione di tutti i cittadini da questo blog e anche da giornali locali e nazionali e, ciliegina sulla torta, oggetto di un esposto depositato ormai un po’ di tempo fa presso la Procura della Repubblica di Siena.
Onde ricordare a tutti, anche a chi ha sul tavolo il suddetto esposto, rimandiamo al nostro articolo che potete leggere qui: http://shamael.noblogs.org/?p=4184.
Siccome è recente la richiesta di rinvio a giudizio per le elzioni del Criccaboni, oltre alla palese irregolarità che ne deriva, oltre all’evidenza del fatto che il duo Criccaboni & Fabbro non hanno combinato niente in un anno e mezzo se non danni, oltre all’evidente incapacità di gestire l’ateneo, sarebbe il caso che qualcuno cominciasse a far pesare anche queste gravissime irregolarità, se non addirittura illegalità.
Vediamo di darsi una svegliata, prima che crolli veramente tutto ok???
P.S. Abbiamo letto in qualche commento in rete che noi avremmo esagerato nella descrizione della situazione dell’università di Siena. Può darsi, ma ci piacerebbe sapere IN COSA, perché tutto quello che abbiamo scritto è RIGOROSAMENTE DOCUMENTATO. Perciò evidentemente chi ha esagerato è chi ha gestito l’Ateneo sinora.