Ceccuzzi si voleva presentare come bel discontinuatore, ma non è credibile. Ricordiamo a tutti che Ceccuzzi al momento dell’acquisto di Banca Antonveneta lo stesso aveva dichiarato che Antonveneta era l’anima gemella di MPS.
Per il bene della città caro Ceccuzzi DIMETTITI!!
7 comments ↓
Quando deciderà di dimettersi si porti via tutto l’etablissement che ha contribuito insieme ai vertici del partito di Roma a creare tutto questo disastro, a partire da banca 121 in poi.
Senza contare tutti quelli che il partito ha distribuito in tutte le cariche delle istituzioni cittadine, che mi pare, tanto bene non vadano.
P.S. Per portarli via tutti calcoli almeno tre pullman……..
Quando finalmente il Ceccuzzi si deciderà, una volta per tutte, a dire la verità che i cittadini aspettano, e con un mea culpa si dimetterà…invito tutti i cittadini a scendere in piazza del campo con clacson e striscioni per salutare la rinascita di Siena!!!
SE non ci incaz……. A questo giro Siena si merita di morire di morte non naturale!
Grandi crepe …. grandi crepe …. e destinate ad allargarsi.
Così crollò, nel giro di un attimo, l’Unione Sovietica.
Qualche quesito:
1) perchè si sono attesi 4 anni per l’indagine, quando la lettura di un qualsiasi quotidiano aveva già denunciato nel 2008, il valore super gonfiato e lievitato (4miliardi in due mesi) del prezzo di acquisto di Antonveneta;
2) Ovviamente Report…fa parte dell’inchiesta, ufficialmente : da quale atto (segnalazione autorità di vigilanza, esposto, firmato o anonimo) è partita l’indagine..:
a) dalla “scoperta”, nel consiglio di aprile 2012, che non si era fatta due diligence e la banca antonveneta, invece di valere 10 miliardi ne valeva 2?
3)Dove erano Bankitalia e Consob dal 2008 al 2012??
4) Santander i 4 o 8 miliardi di plusvalenza se li è tenuti tutti per sè o li ha equamente distribuiti tra neo nati (2007) partiti, partiti con elle o senza elle, conghreghe sante ecc..a numerose tasche private??
5) A chi giova questa indagine..quattro anni dopo?
a) Forse a vendere al mercato del mercoledì, al primo cinese, la banca??
b) Forse a licenziare i dipendenti…come paventava la “discontinua” nuova governance?
c) ???
Se per tempo…una bella indagine sul prezzo strapagato dal “fu MPS” per acquistare la Banca del Salento/Banca121..sulla liquidazione …miliardiaria a DeBustis..Un’indagine (con condanne ) allora avrebbe evitato…la distruzione di Siena!! Ricordiamoci anche di chi coltiva…vigneti in Umbria…e vuole fare concorrenza al Chianti. Anche quel signore non ha fatto un giorno di lavoro..o come il Ceccuzzi……(..quando si pensa ai responsabili degli attuali suicidi, per la crisi economica..allarghiamo l’orizzonte, spazio temporale!!)
..aggiungo, un’indagine prima che post programma televisivo post elezioni (amministrative, greche e francesi).. La prima banca italiana che andrà in default…eppoi accadrà, quello che sin Beppe Grillo, predicava da anni…default italiano…come in Grecia..La colpa non sarà di Rigor Montis o di Napolitano…ma di una sciagurata banca, in mano ai partiti (con elle senza elle…e con l’azzuro di centro..casini). Meditatiamo se ..se Siena..sarà il detonatore..dello sboom (fame vera e povertà) italico. E la nuova governance (inclusi i registi fuori onda Amato e Bassanini)…nulla dice o sapeva???
Ottimo “lusigno”. Mi sembra un quadro agghiacciante……
La realtà supera la fantasia…..
Ma quanti sono disposti ad aprire gli occhi veramente?
Piano piano ci arriveremo a capire che è tutto il sistema ad essere al cedimento strutturale.
Buona fortuna a tutti.