Archiviato il sistema Siena 1.0 di origine bisiana, dopo l’esperienza sfortunata del ceccuzziano 2.0, ecco sul mercato la versione aggiornata del “sistema Siena 3.0”. La versione aggiornata non interviene per risolvere i gravi problemi della città, ma si struttura esclusivamente per preservare la poltrona al Ceccuzzi 2.0 che sommato al discontinuatore Romolo Semplici si trasforma in Ceccuzzi 3.0. I problemi non esistono più nel 3.0: la crisi della banca e della fondazione tutta roba archiviata, e infatti al Vigni in segno di riconoscimento del buon lavoro svolto sono stati liquidati 4 milioni di euro; anche i problemi dell’università archiviati, e infatti Ceccuzzi e Bezzini dopo aver avallato il taglio al salario dei lavoratori si stringono forte il Criccaboni, etc. etc. Nel nuovo sistema regna l’armonia, la discontinuità e l’amor per sé stessi. Anche il Tafani dei Riformisti si è pronunciato e ha chiesto a tutti atti di responsabilià, e quindi, avanti con la discontinuità responsabile. Il banchiere Degortes nominato dal PD alla MPS Leasing ben consapevole che la città naviga nell’oro per restare al passo coi tempi ha annunciato che a breve ci sarà il varo della nuova barca e per non essere da meno si avvicina l’ingresso in città del milionario banchiere Alessandro Profumo (liquidato da Unicredit con ben 42 milioni di euro). La città del bengodi 3.0, per pochi, ma del bengodi. Non dimentichiamoci del Senni/Brandani novello consigliere della nuova maggioranza 3.0. Ecco il nuovo slogan del sistema 3.0: SE HAI PROBLEMI ECONOMICI NON DISPERARTI, FAI UNA SCELTA DI CAMPO E ISCRIVITI AL SISTEMA 3.0
P.S. Il consigliere Tafani ha affermato che con le nuove nomine della banca “è stato dato un segnale fortissimo alla città ed ai mercati”. E infatti il mercato ha reagito facendo perdere quasi il 20% al titolo di MPS e la città è in piena confusione politica. Forse il messaggio è stato recepito dal mercato della frutta e infatti i prezzi sono aumentati. La città e il mercato sono in attesa del prossimo messaggio.
1 comment so far ↓
il problema di fondo è: come si fa ad essere rappresentati da Tafani piuttosto che Buristo, piuttosto che Bracchetto? Queste persone sono state votate ed elette democraticamente. Chi esprime delle preferenze politiche inconsapevolmente è bene vada al mare quel giorno