Questi uffici leggono le seguenti affermazioni sul blog del Santo:
Non volevo tornare su questo argomento, ma la domanda mi tormenta da almeno tre giorni. Perchè uno come Piccini, che certamente è capacissimo di rispondere, di difendersi e di spiegare certe scelte si affida a CESARE MORI e a JAMES ANDERSON? O meglio perchè i due si sentono in obbligo di puntualizzare certe cose come se fossero i paladini di PIERLUIGI PICCINI? Se il Piccini si sente attaccato, perchè non scrive direttamente Lui e così la finiamo con questa lungagnata di articoli, che francamente ai cittadini interessano il giusto. Cominciamo a parlare di fatti. Chi presenteranno le LISTE CIVICHE come candidato, il CORRADI? Benissimo, ci vuol far sapere il suo programma? Con chi si alleerà, quale è la sua visione del futuro, questo ci interessa e non tutte le puttanate personali, che purtroppo hanno preso il sopravvento su le questioni importanti. Ecco gli articoli citati. Cari illuminati, non ve la prendete se chiedo queste cose, perchè non sono l’unico che se le chiede….. BUONA LETTURA
dal che evincono che il nostro uomo di fede(rico) legge con scarsa attenzione quello che viene pubblicato su questo blog. La lungagnata di articoli che, a sua detta, non interessano ai cittadini scaturiscono dallo spazio che sul suo blog viene dato alle persone e non alle idee. Negli ultimi dieci giorni abbiamo assistito ad una sfilata di articoli che, fatte salve rarissime eccezioni, sono a firma di Mario Ascheri (e Vincenzo Pinto, Rotari II, Anonimi vari, insomma di una sola persona) e di Federico Muzzi. Le “lungagnate” di questi uffici (che nessuno è obbligato a leggere) sono tutte volte a spersonalizzare la querelle e difatti non vengono fatti nomi (come li fa lui: Piccini, Ascheri, Corradi), ma proposte idee e coalizioni. Questi uffici hanno appuntato l’attenzione su una coalizione LCS-FLI-UDC-API e i programmi dovrà esporli la coalizione e non l’eventuale candidato, che sarà comunque un candidato di coalizione ed espressione della medesima. Gradiremmo, ma non obblighiamo nessuno ché non ne abbiamo la forza né il diritto, che si facessero meno nomi e si elencassero meno presunti leader e si facesse attenzione ai contenuti, tenendo conto di tutte le convergenze che, insistiamo, coinvolgono formazioni politiche e non persone.
Da precisare anche che nelle “lungagnate” abbiamo deprecato il fatto che si siano fatti solo alcuni nomi e non, a questo punto, anche quelli di tutti gli attori. Ribadiamo, citandoci:
Liste Civiche soggiogate a Piccini (modo, come questi uffici hanno sottolineato ieri, molto sgradevole di mettere in un cantuccio tanti soggetti che, pur non essendo primedonne, hanno lavorato e si sono sacrificati per oltre quattro anni come Lucci, Panti, Giordano, Campopiano, Falorni ed altri) e Piccini eletto ad arcinemico interno ed esterno. Ora viene in essere la possibilità di coalizzarsi in modo ampio tra LCS, FLI, UDC e anche API (anche API, non che le LCS devono fare lo sgabello a Rutelli e poi anche qui si fa finta che non esistano Massimo Bandini, Agostino Milani e via così; non sembra un atteggiamento granché simpatico)
Di questi uffici
Cesare Mori
6 comments ↓
In questa città essere in disaccordo è un problema, d’altra parte per chi ha fattio la scuola delle Frattocchie è comprensibile. Sor MORI i nomi sul vostro blog ci sono eccome…. BUONA EPIFANIA
Come vede il problema era logorare le LCS utilizzando il Piccini, le osservazioni su Corradi sono evidenti e dimostrano come l’obiettivo era ridurre il peso elettorale delle LCS.
Il punto non è essere piu’ o meno in disaccordo.Quello che noi non comprendiamo è l’accanimento da parte del gestore del blog il santo ,di Ascheri e Semplici nei confronti del Piccini.Praticamente seguite la stessa linea di condotta del Bisi e per noi questo è il segnale che i tre soggetti sopracitati lavorano per rompere il fronte che costituisce un’alternativa al sistema di potere tanto caro al Bisi e alla nomenclatura universitaria tosian-berlingueriana.A noi difendere il Piccini non interessa credo sia in grado di difendersi da solo,quindi caro blog santo e dintorni invece di scaricare livore sul Piccini e su di noi rifletti sui danni che create con il vostro voler inseguire le suggestioni minoritarie dell’Ascheri e del Semplici.da come scrivi caro Santo si evince una sola cosa:pur di far danno al Piccini va bene fare danno a tutte le forze che lavorano per il bene della citta’.
Accanimento contro il PICCINI, ma per cortesia. Si analizzano i fatti e ci si fa un’idea, se poi è quella sbagliata non lo so, non mi accosti a certi giornalisti che non nomino nemmeno. Io non porto ne rancore ne livore, il fatto che è che certe persone non accettano il fatto di poter sbagliare, faccia due chiacchiere con con chi è uscito, non con l’ASCHERI, provi con STELO magari. Io non faccio danni a nessuno caro maestro, è dal 2008 che scrivo contro questo sistema che sta uccidendo Siena, tempi in cui Lei non sapeva nemmeno cosa fosse un blog. Vada a vedere nel mio archivio composto da 780 articoli. Ho sempre sostenuto la linea delle LISTE CIVICHE, sempre! E lo dico ad alta voce. Ma quando questa linea, ha deviato dal suo solco originale allora l’ho scritto. Mi rendo conto che questo può dar fastidio. E si ricordi ho sempre lavorato per il bene della città e mai sono sceso a compromessi con il potente di turno… Forse questo è stato il mio problema, no compromessi!! Saluti
P.S. perchè non scrive sul mio blog quello che pensa di me e degli altri? Una pagina gliela offro volentieri….
Risposta a Francesco.
Il peso elettorale delle LIste è cominciato a scendere, quando alcuni (tipo MARIGNANI) se ne sono andati (meno male). Di lì è cominciata la flessione. Non si vuole dire ma è così. Quelli di forza italia apportarono un grande aiuto alle LISTE (che piaccia o no), le LISTE svuotarono l’UDC tanto è vero che : PANTI, GIORDANO, BOSSINI, FALORNI vengono da quell’area (sbaglio?). Il lavoro fatto in 4 anni ha poi fatto vedere alla città che le LISTE erano attive. L’errore è stato quello di non voler creare un’alternativa a PICCINI, uomo importantissimo per le LISTE, ma ormai vetusto politicamente. Avrebbe dovuto semmai fare un passo indietro al momento opportuno rimanendo il DEUS ex MACHINA, cercando di non perdere i pezzi che ha perso, che hanno ulteriormente fatto perdere peso politico alle LISTE. Ma questa è storia….
Forza Italia fecero l’accordo con il PD per bloccare le Liste Civiche ed il calo degli elettori probabilmente dipese anche da questo. UDC non si presentò alle elezioni e questa volta invece lo fa con una situazione cambiata che il bipolarismo non attrae più ed il PDL ha perduto FLI che assieme a UDC e API si presenta come nuovo polo con una vocazione centrale. Come si può ben vedere, caro Santo, la situazione è cambiata notevolmente e con questa chi si presenta deve fare i conti. Non è possibile che le LCS si presentino come nel 2006, ma hanno invece necessità di creare novità di uomini e schieramenti. Corradi o un altro, sta di fatto che non potevano essere Stelo o Ascheri che tutto sono fuorché nuovi. Piccini ha fatto in modo, attirando su di sé le attenzioni, di far candidare il “vecchio” (come dice Ascheri) Ceccuzzi ed isolare MArignani/Verdini funzionali agli accordi con Mussari. Riprova di ciò è l’articolo apparso sul Riformista e gli accordi sottostanti per il futuro di MPS. MArignani non ha alcuna autonomia su Siena. Gli hanno solo lasciato un po’ di guinzaglio, poi lo richiameranno all’ordine come hanno sempre fatto. Federico, Ascheri, Semplici non hanno avuto la pazienza di aspettare, ora viene il momento. Inoltre c’è da considerare che il Piccini ha preso nel 2006 più di 3500 voti personali rispetto alle LCS. Come pensate di recuperare senza il suo apporto che sarà anche vetusto, ma che a Siena ha sempre capacità di attirare voti. Un problema che l’uomo di fede(rico) sembra ignorare.