Ma che aspettano a chiamarlo?

 

 

 

 

Questi uffici rilevando che in più giornali vengono messe in rilievo alcune situazioni di gravità inaudita, tipo qui

http://ilcittadinoonline.it/news/134573/Pensierini_di_un_dipendente_dell_Ateneo___Proprio_un__magnifico__cellulare__.html

http://www.lanazione.it/siena/cronaca/2011/02/26/465371-siena_ateneo_crac_sperpera_soldi_paga.shtml

hanno da porre alcune domande. La prima è: come è possibile che Maestro James e Obama hanno un cellulare da 247 euro e Riccaboni, il cui Ateneo non ha una lira per farne due, ne spende 807,6 per il cellulare di servizio?

La seconda è: ma quando lo chiamano il Boldrini a rispondere delle infinite porcherie che ha commesso con l’appoggio di Tosi e della sua cricca ai danni dell’Ateneo? Perché li devono pagare i contribuenti, salvo il recupero della Corte dei Conti, i 26.000 euro per i volumi in onore dell’altro capo cricca Berlinguer che oltre ad iniziare il dissesto della propria Università (ce lo ricordiamo il 750 anniversario e le spese gonfiate a dismisura?) ha da ministro distrutto completamente l’Università italiano con autonomie insensate e un riordino della didattica che ha portato la laurea a non valere neanche la carta su cui è stampata?

Ci piacerebbe proprio saperlo. Chiamate il dissestatore Boldrini a rispondere e a pagare e il dissestatore Riccaboni, ad oggi vicinissimo al partito di Verdini, a smettere di spendere a capocchia.

Di questi uffici

Cesare Mori

1 comment so far ↓

#1 Inca Nero on 02.26.11 at 11:08

7 anni di lavoro come C1. Busta paga di Febbraio 768€. Meno di un lavoratore della Cooperativa. Lascio a voi ogni commento….