La luce è venuta nel mondo …

“La luce è venuta nel mondo, ma gli uomini hanno preferito le tenebre alla luce, perché le loro opere erano malvagie. Chiunque infatti fa il male, odia la luce e non viene alla luce perché non siano svelate le sue opere. Ma chi opera la verità viene alla luce (Giovanni, 3,1-21)”

A preludio di questa postilla ho scelto, non a caso, un passo di Giovanni, l’evangelista dell’Apocalisse. Chi deve intendere intenda adesso perché non gli sarà concesso ulteriore tempo. La stagione non eterna della tolleranza ha concluso il suo proprio ciclo vitale. La comprensione dello spirito umano trova il proprio limite quando tende a mutarsi, qual riduzione alchemica  di ordine infimo, nella cedevolezza o nel lassismo. E spirata è l’età dell’abuso, dell’immoralità, del mancato rispetto della dignità umana. Chiamo a raccolta i miei più prossimi e mi rivolgo ai molti che sanno capire, ai miei pari e ai miei maggiori ché ci assistano in questo compito che d’ora innanzi si consustanzierà nel nostro primario dovere. Rendo grazie ed esprimo la mia più pura riconoscenza ai Fratelli romani che hanno concesso il loro beneplacito e accordato il loro prezioso apporto

Ho tanti fratelli che non riesco a contarli e una sorella bellissima che si chiama libertà.