Parte prima. Ceccuzzi il vero referente della nomenklatura dissestatrice. Ecco come ha gestito tutto in prima persona. La discontinuità andate a praticarla con Tosi e Criccaboni al solito posto.

Con questa ricostruzione tutti, proprio tutti (sal quelli in malafede), possono comprendere chiaramente che il Ceccuzzi non solo ha fatto il furbo durante il mandato da sindaco, ma addirittura è stato ed è il referente politico della nomeklatura tosiana e criccaboniana, con annessi soldatini come Boldrini, Maurizio Bettini e Gabriella Piccinni.

Scavalcava anche i sindaci e le istituzioni di allora ed era lui che teneva direttamente i rapporti con i vertici universitari. Sapeva tutto, li ha protetti e ha condiviso tutto, incluso il taglio dello stipendio dei lavoratori.

Rapporto Tosi-Ceccuzzi

Leggetevi questo e anche il proclama a favore di Tosi del 2006 quando l’Ateneo era già dissestato:

:Il 21 0ttobre del 2002 Maurizio Boldrini coordinava il dibattito con relatore Piero Tosi e alla presenza di Franco Ceccuzzi organizzato dal coordinamento dell’Ulivo al Jolly Hotel ore 17:30 dal titolo “Confronto sulla legge finanziaria”.

Nel febbraio 2006 Boldrini era il moderatore di una tavola rotonda organizzata dai DS (leggete i nomi dei partecipanti e il tema della tavola):” Tavola rotonda, a cui hanno partecipato Gabriella Piccinni, Franco Ceccuzzi, Andrea Ranieri, Angelo Riccaboni, Maurizio Bettini, ha acceso il dibattito – moderato da Maurizio Boldrini, direttore del Centro comunicazione e marketing dell’Università di Siena – nella parte conclusiva della giornata che i Ds senesi hanno dedicato al tema delle università.”

Franco Ceccuzzi dichiarava a suo tempo: “Fummo tra i primi a rimproverare ed a spronare al miglioramento l’allora Rettore Piero Tosi, al quale vogliamo manifestare ancora oggi la nostra stima.”

Ora arriviamo al rapporto di fiducia diretto con Angelo Riccaboni

Correva l’anno 2010 e il 7 novembre Riccaboni scrive a Ceccuzzi

Caro Franco, volevo ringraziarti per l’impegno che hai messo per assicurare una guida stabile all’Ateneo. Con l’occasione ti informo che per domani ho convocato un cda per il parere previsto dallo Statuto per la nomina del direttore amministrativo. Appena sarà operativo il nuovo Direttore contatterò le isituzioni per definire insieme le più opportune modalità di confronto sul tema dell’Università. Un caro saluto, Angelo Riccaboni

Il 20 di novembre arriva una telefonata di risposta da parte di Ceccuzzi:

Riccaboni tesse le lodi della Fabbro e chiede di incontrarlo (a Franco) per fare il punto della situazione. Si accordano di incontrarsi al Dipartimento di p.za San Francesco il 29 novembre. Parlano della richiesta di dimissioni avanzata da Paolo Amato e Franco dice che è collegato a Pollina e Piccini. Franco cerca di tranquillizzare Roiccaboni dicendogli che la volontà della città è quella di avere stabilità. Franco dice che è una palese intromissione della politica nell’autonomia universitaria e che l’uscita di Amato non è piaciuta neanche al PdL di Siena. Riccaboni dice di essere in contatto con Cenni e Renzini. Dice anche di aver fatto il punto della situazione finanziaria e non è allarmante come la si vuol far credere.

A parte il fatto che Amato con Pollina e Piccini non c’entra una beneamata minchia, ma poi come? Si lamenta dell’intromissione nell’autonomia universitaria e poi sminestracome non mai e si incontra con il Cricca! Ci vuole una faccia di bronzo, a dir poco.

Sapeva tutto!!! Fa finta di cascare dal pero, ma ecco chi era il vero referente politico della cricca dissestatrice. A casa!!! Tutti!!! E subito!!!

14 comments ↓

#1 Bastardo Senza Gloria on 07.09.12 at 13:08

Mi sembra una bella pagina di “groviglio armonioso” quello che secondo alcuni andrebbe rafforzato. Si potrebbe pensare che la cosa fosse estesa a tutti i livelli istituzionali banca compresa e poi ci ritroviamo così…..viva il groviglio!!!
Mi sembra anche che abbia finzionato bene? In fin dei conti che sarà successo mai…..ma un pò di pudore no è….quello lasciamolo ai blog anonimi…..
Disgraziato il paese che ha bisogno di eroi……e blog anonimi per sapere le cose…..
Ad maiora

#2 Elettore PDL on 07.09.12 at 15:07

Ceccuzzi come faceva a sapere “che l’uscita di Amato non è piaciuta neanche al PdL di Siena.”?

#3 Dipendente Unisi on 07.09.12 at 15:09

Ceccuzzi per mese e mesi ha preso in giro centinaia di lavoratori dell’ateneo e oggi si copre che era tutto pappa e ciccia con Riccaboni. Vegognati e non ritornare sulla scena politica.

#4 Maestro James on 07.09.12 at 15:12

Perchè Ceccuzzi e quel Claudio Vigni della CGIL non raccontano delle riunioni con Tosi? Perchè Ceccuzzi non racconta delle riunioni con docenti della facoltà di Medicina ,per capirsi, quelli a cui partecipava il prof. Galeazzi?

#5 Lo studente universitario Ceccuzzi on 07.09.12 at 15:16

Visto che non è molto che Ceccuzzi si è immatricolato come studente universitario presso Scienze della Comunicazione in Via Roma 56 ha tutto il tempo per ricordare i bei tempi con Maurizo Boldrini.

#6 Quelli del PD non si azzardino a richiedermi il voto on 07.09.12 at 15:19

Quel buffone del rettore mi ha tolto soldi dallo stipendio e il PD invece di dare una mano a noi lavoratori aiutava i baroni universitari. Andate affanculo mi fate schifo!

#7 kutuzov on 07.09.12 at 20:46

il Nostro Radioso Rettore dispensa nuvole di profumato ottimismo, che sembra avere appreso la scienza della comunicazione presso la televisione della Corea del Nord. Francamente molti si domandano se stiano vedendo il medesimo film. In italiano si traduce: cazzi vostri.

#8 kutuzov on 07.09.12 at 20:55

la culona inchiavabile Angela Merkel è laureata in Fisica; il Ceccuzzi dunque ambiva a laurearsi in scienze della comunicazione col Boldrini: questa sarebbe la nostra École nationale d’administration? Hanno assassinato una generazione di ricercatori VERI nelle scienze VERE in ASSOLUTO SILENZIO pèr tener in piedi questa baraccopoli: qual’è il segreto? Si tromba di più? Fa più chic? IL premio conferito a chi ha dimostrato l’esistenza del bosone di Higgs è il licenziamento. È questo il vero spread tra la Kultur germanica e una sottocultura di merda che si spaccia per sinistrese, ma che avrebbe fatto vomitare l’operaista Mario Tronti o il nicciano Massimo Cacciari (e non è esattamente il massimo).

#9 L'imperdibile Antonio "cineasta" Sclavi a sostegno di Ceccuzzi on 07.09.12 at 21:10

Anche oggi il noto cineasta Antonio Sclavi è intervenuto sulla bacheca facebook del Ceccuzzi con queste parole:” non mollare ce n è bisogno”

#10 Marcello on 07.09.12 at 21:32

Ma un pochino di vergogna caro Franco Ceccuzzi? Hai ancora il coraggio di far politica in città?

#11 http://www.youtube.com/watch?v=wS4MUP8OKc4&feature=autoplay&list=PL8A98258BA9D4625A&playnext=2 on 07.09.12 at 21:37

http://www.youtube.com/watch?v=wS4MUP8OKc4&feature=autoplay&list=PL8A98258BA9D4625A&playnext=2

#12 Allora eri te on 07.09.12 at 21:39

http://www.youtube.com/watch?v=FVW5B2YudUA&feature=related

#13 Non bisogna bere on 07.09.12 at 22:05

http://www.youtube.com/watch?v=Jy6Fr5Z_r1k&feature=related

#14 http://www.youtube.com/watch?v=2DVxcrR7CL4 on 07.09.12 at 22:22

http://www.youtube.com/watch?v=2DVxcrR7CL4