Ma il caporedattore di Repubblica di Firenze Maurizio Bologni non faceva prima a scrivere “ Criccaboni forever”?

Quello del giornalista è un mestiere difficile, soprattutto, quando si tratta di scrivere la verità e non le frasi ad effetto che fanno piacere agli amici. Con molta probabilità, Maurizio Bologni, caporedattore di Repubblica di Firenze, quando scrive della politica senese comunica troppo con i comunicatori VIP e quando scrive di università non riesce a liberarsi dai condizionamenti del rapporto storico con la nomenclatura bodriniana-criccaboniana. Caro Bologni, invece, di scrivere l’apologia della gesta del Criccaboni prendi e vieni a Siena e oltre a leggerti il bilancio consuntivo dell’ateneo per come deve esser letto, parla con chi sta subendo i comportamenti illegali e arroganti del tuo amico Criccaboni. Quando è troppo è troppo caro Bologni. Siccome sei nella piena libertà di scrivere quello che ti pare, noi siamo nella libertà di scrivere:

Non comprate più Repubblica con la cronaca di Firenze perchè il caporedattore è un giornalista che sponsorizza il Criccaboni e il resto della cricca universitaria. Ci stupiamo che il gruppo Editoriale Repubblica-Espresso consenta alla redazione fiorentina di stravolgere la realtà dei fatti rispetto alle vicende universitarie senesi.

2 comments ↓

#1 Carlo on 04.28.12 at 07:58

Ma perché non vai a lavorare, visto che l’università ti paga lo stipendio, invece di stare tutto il giorno a scrivere queste stupidaggini nel blog?

#2 Maestro James on 04.28.12 at 11:54

Sig. Carlo, raffreddi i bollori. Innanzitutto, e lo ribadiamo, qui non c’è nessuno che lavora all’università Ci sono persone che lavorano e pagano le tasse, questo si e non devono rendere conto a Lei su come svolgono il proprio lavoro. Ci dica quali sono le stupidaggini, altrimenti si prenda un malox per il mal di stomaco.