Che vergogna!!! Il PD, Siena Futura e Sel non si sono degnati nemmeno di fare due righe di comunicato per sostenere la protesta dei lavoratori dell’ateneo. Che vergogna!
Forse il vicesindaco Mauro Marzucchi non scrive niente contro la Fabbro perchè solidale tra condannati dalla Corte dei Conti e per via della vicinanza con il prorettore Francesco Frati? Si perchè il vicesindaco Mauro Marzucchi è stato condannato dalla Corte dei Conti con questa conclusione “la Sezione giurisdizionale della Regione Toscana della Corte dei conti, definitivamente pronunciando in parziale conformità delle conclusioni del pubblico ministero, condanna al pagamento in favore dell’Erario e, segnatamente, del Comune di Siena delle seguenti somme omnicomprensive”. E tra i condannati dalla Corte dei Conti figurano la dirigente del Comune di Siena Angela Ongaro e altri ex amministratori comunali. In base alla carta etica non si diovrebbe dimettere il vice-sindaco? Ecco che scatta la solidarietà di Siena Futura con la condannata dalla Corte dei Conti Ines Fabbro.
Per quanto riguarda SEL di Siena la risposta al loro silenzio è chiaro: sono gestitit e funzionali ai geni di Via Roma 56 e sono il partito di riferimento principale dei dissestatori di ateneo. E questi vorrebbero cambiare addirittura l’Italia.
Sul silenzio del PD stendiamo un velo pietoso. Il partito della coppia Carli-Chiti figuriamoci se si schierano contro gli amici Criccaboni e Fabbro. Comunque segnaliamo che ci risulta che Massimo Bianchi, capogruppo del PD, a titolo personale in quanto dipendente dell’ateneo, ha aderito allo sciopero. Da resto del partito tutti zitti. Bella figura!
P.S. Prima del consiglio comunale del 27 aprile non ci resta che pubblicare alcune converazioni molto ma molto imbarazzanti. Il silenzio non sempre risparmia dalle grandinate.
2 comments ↓
Si deve dimettere subito il Marzucchi, altrimenti farebbero bene a strappare la carta etica.
Il Bianchi ha fatto bene!!! Bravo!!!