Riceviamo e pubblichiamo (e condividiamo)

A SIENA LA SINISTRA CHE SI DICHIARA COMUNISTA STA CON I BARONI UNIVERSITARI E DERIDE I LAVORATORI DELL’UNIVERSITA’ DI SIENA.

Qualsiasi cittadino di destra o di sinistra,  non si sarebbe mai aspettato da due partiti come Rifondazione Comunista e Comunisti Italiani una posizione politica a favore della nomenclatura universitaria e un atteggiamento sprezzante verso donne e uomini dipendenti dell’ateneo che, pagano sulla propria pelle le colpe di chi ha dissestato lo stesso ateneo. Un ateneo quello di Siena che ha subito un dissesto finanziario di ben oltre 200.000.000 di Euro (una cifra assurda e inimmaginabile) e non per colpa dei governi nazionali ma, per responsabilità tutte imputabili a personaggi legati al centrosinistra senese. E dopo tutto questo dissesto vergognoso che parole usano Rifondazione comunista e Comunisti Italiani nei confronti di quelle lavoratrici e lavoratori che giustamente rivendicano i loro diritti e urlano a gran voce che non vogliono pagare le colpe di altri? Ecco cosa scrivono i famosi comunisti senesi: “Le dichiarazioni di ieri da parte di un fritto misto di sigle sindacali del comparto Università …”.

Non male come espressione, utilizzata da chi si erge a testimone di simboli e nomi ereditati da anni e anni di lotta del movimento operaio. Veramente un bel linguaggio da dirigenti di sinistra!!!

Tutti oramai in questa città conoscono le vicende del dissesto universitario e tutti sappiamo benissimo la legittimità delle rivendicazioni dei dipendenti e molti sono anche testimoni che i dirigenti di Rifondazione Comunista come Fiorino Iantorno sono sempre stati sostenitori della nomenclatura universitaria Tosiana. Infatti Iantorno definisce Tosi “un grande rettore” e inoltre lo stesso è un fedelissimo elettore e sostenitore del rettore Riccaboni e del direttore amministrativo Fabbro. Rifondazione Comunista non ha mai detto una sola parola contro i dissestatori dell’ateneo;non ha mai scritto comunicati o proclami a difesa dei dipendenti. Oggi interviene per polemizzare con i lavoratori  e per lanciare l’ennesimo messaggio al potere di cui vogliono far parte: sebben che siamo comunisti noi siamo con voi e non ci mettiamo contro Riccaboni e la linea giornalistica di Stefano Bisi. Tradotto in soldoni e visto che da mesi anche il Bisi è su posizioni contro i dipendenti dell’ateneo. Poi con la solita propaganda i comunisti (si fa per dire) senesi tentano di spostare la discussione sul governo Berlusconi per evitare di parlare del dissesto dell’ateneo senese,senza alcun risultato perché anche i muri conoscono la verità. E ancor più paradossale è che i due partiti maggior sostenitori di Riccaboni sono Rifondazione Comunista e il partito di Verdini. Anche questa è una storia tutta senese.

Sapete cosa penso io?  In questi anni a forza di parlar sempre male di Berlusconi e a forza di fare solo propaganda e poi magari prendere qualche poltrona,  Rifondazione Comunista non trova più consenso tra i cittadini e tra i lavoratori, ed è sufficiente controllare la percentuale di voti che raccattono.  La stessa cosa che avverrà alle prossime elezioni amministrative di Siena.  Con l’aggravante che Rifondazione Comunista pur di sostenere la linea di Fiorino Iantorno,  tosiano e riccaboniano di ferro, con il comunicato di oggi si posiziona contro centinaia di dipendenti con rispettive famiglie che si vedono danneggiati nel proprio reddito e stipendio. Un capolavoro politico questi comunisti senesi.

Un cittadino-elettore deluso di Rifondazione Comunista

1 comment so far ↓

#1 francesco on 01.14.11 at 09:16

Forse ha scritto sotto dettatura del Bellandi.