PD e Carta dei Valori: dieci rotoli di morbidezza. Siamo forse al “contr’ordine compagni”? I Comuni di Poggibonsi e Colle patrocinano eventi Massonici: con la Carta de Valori come la mettete?

Qui c’è qualcosa che non torna. O non ci s’è capito una sega noi o a non averla capita è qualcun altro. Come abbiamo già avuto modo di sottolineare, non è che stiamo parlando da qualche giorno dei veti che la “carta dei valori” del PD ha posto alla massoneria in quanto ne facciamo parte. Ci teniamo nuovamente a precisare che l’appartenenza a qualsiasi organizzazione o formazione associativa (ovviamente, a meno che non sia illegale, ma non ci risulterebbe che la massoneria lo sia) è per noi del tutto indifferente poiché crediamo fermamente nel principio della libertà e, soprattutto, abbiamo la brutta abitudine di valutare le persone per le capacità che hanno e per le qualità che presentano sia sul piano personale che lavorativo e non per la tessera di questo o quel partito o di questa o quella organizzazione che potrebbero avere in tasca. Non siamo selezionatori della razza come i puri Diessini, gli stessi che decidono chi è degno e chi non lo è rigorosamente in base a regole fatte e decise in completa solitudine da loro stessi, regole che decidono chi passa gli esami (i cui professori – o meglio, cattivi maestri – chiamati a valutare sono sempre e solo loro) e chi no. Sempre tutto molto “democratico” non c’è che dire. Ricapitolando. IDiessini, i veri detentori del Verbo mondiale, anzi planetario (perché essere modesti quando essere arroganti costa uguale?) come abbiamo già ricordato, hanno messo il veto a tutti coloro i quali appartengano ad associazioni al cui interno sia prevista un’attività di mutuo sostegno tra gli associati. Questo, perché, alle vergini vestali Diessine, è scattata la paura che l’appartenere a qualsivoglia gruppo associativo possa significare ledere il principio d’uguaglianza dei cittadini.Quale orrore, a Siena una cosa del genere, non sia mai!! Anche se non ci è ancora chiaro se, questo principio, valga anche per le nomine nei vari cda di cui hanno beneficiato tutti quelli che hanno la tessera del PD in tasca. Molto probabile che, secondo la rigorosa doppia morale Diessina, per questo sia già pronta una bella deroga. Dunque, dicevamo, niente appartenenti alla Massoneria. Ma qualcuno glielo ha comunicato ai sindaci di Poggibonsi Lucia Coccheri e di Colle Val d’Elsa Brogioni cosa prevede la carta dei valori del loro partito in merito? Causalmente ci siamo imbattuti in un ciclo di iniziative che ci hanno subito fatto saltare in testa la domanda inizialehttp://www.toscananews24.it/it/notizia/cv1ep1/cv1ia_4178/default.aspx.
Infatti (o In.Fact, per rendere omaggio a Boldrini, che ci sta sempre bene) se cliccate sul link troverete “Toscana, il Grande Oriente festeggia l’UnitàLe 110 logge e i massoni della Toscana il prossimo 16 marzo si riuniranno nelle 21 Case massoniche della regione per celebrare il 150esimo anniversario dell’Unità d’Italia. [..] Il 18 marzo a Colle val d’Elsa, convegno della Libera muratoria toscana sull’apporto dei massoni all’Unità d’Italia, con il patrocinio del comune di Colle Val d’Elsa e di Poggibonsi. Sbaglio o sia il sindaco di Poggibonsi Lucia Coccheri che quello di Colle Brogioni sono entrambi iscritti al PD? Ma all’interno del partito, vi parlate oppure ognuno fa un pò come cavolo gli pare?
Cari “Incartati nei valori“, come la mettiamo? Questa benedetta massoneria vi garba o non vi garba? Perché non è che potete cambiare idea sull’argomento a seconda se la zizzola alla costarella tira più o meno forte. Una linea politica che duri più di cinque minuti pensate che vi sia possibile? Guardate che a starvi dietro e capire cosa volete dire e come la pensate c’è da diventare strulli. Ma come vi salta in mente di imporre dei veti, tra gli altri, a chi appartiene alla massoneria e poi due esponenti di rilievo del partito del PD, i sindaci Coccheri e Brogioni, attraverso i rispettivi comuni patrocinano le iniziative organizzate dalle “logge e dai massoni della Toscana“: volete cortesemente dire ai senesi come ragionate e come la pensate sull’argomento?
Se continuano a muoversi in maniera così sconclusionata e scollegata (meglio definibile con un più semplice “a caso”è molto probabile che la carta dei Diessini si trasformi improvvisamente in dieci rotoli di morbidezza.
Firmato
La Primula Rossa