Fuori Contrade e Massoneria. Il PD senese non i loro voti. Prosegue la solita logica del doppiopesismo Diessino (prima parte)

Quando abbiamo letto il resoconto della mitica “Carta dei Valori” realizzata dal PD(S) senese ci è venuta subito in mente una persona: Stefano Bisi. Nel leggere quel passaggio in cui c’è scritto “…la non appartenenza ad associazioni che comportino vincoli di segretezza o carattere riservato; o che prevedano, altresì, un mutuo sostegno tra gli associati, tale da rappresentare un rischio per i principi di uguaglianza tra i cittadini e di imparzialità delle pubbliche istituzioni” ci siamo chiesti se tale astio e disprezzo valga anche verso i voti di chi appartiene a certe organizzazioni.
Se certe forme associative non sono degne di partecipazione alla vita pubblica (stando ai dettami dei soliti censori Diessiniper coerenza dovrebbero anche dire apertamente senza tanti giri di parole “Cari cittadini senesi vi rendiamo noto che nel caso foste iscritti alla Massoneria, ma anche semplicemente al Rotary, ai Lions, al Kivanis, al Round Table, o a qualsiasi altro circolo/associazione/organizzazione che preveda la possibilità di essere associati non vogliamo i vostri voti. Capito!!!“.
Quanto tempo sprecato, caro BisiAnni e anni di spottoni ai compagni diessinianni e anni di paginate in favore di Ceccuzzi & C. per poi sentirsi sbattere in faccia pubblicamente un bel non vogliamo né te né i tuoi. Perché, senza tanti giri di parole, a chi sarebbe stato rivolto quel passaggio che riportavamo sopra?
Chi ci segue saprà che non abbiamo mai mancato di far notare le cose che non condividevamo del Bisi. Ma, nel cercare di essere sempre obiettivi, stavolta spezziamo una lancia in suo favore.Ceccuzzi se n’è accorto solo oggi che Bisi è massone? In tutto il periodo che gli ha fatto comodo, forse, non lo sapeva? E quando Ceccuzzi ha partecipato come ospite ad iniziative organizzate dalla stessa Massoneria http://www.grandeoriente.it/img/riviste/erasmo/2007/27-2122.pdf (rivista ufficiale del Grande Oriente d’Italia) dove a pagina 14 in fondo potete trovare i seguenti partecipanti alla massonica Festa della Luce 2007 celebrata il 1° dicembre a Firenze “Alla cerimonia fiorentina erano presenti i Gran Maestri Aggiunti, Massimo Bianchi e Giuseppe Anania, il Gran Maestro Onorario, Francesco Pacini, il presidente del Collegio toscano Stefano Bisi, consiglieri dell’Ordine e garanti di amicizia di varie circoscrizioni. Per quanto riguarda le presenze ‘non massoniche’, consentite in questo tipo di rituale, si segnala la presenza del parlamentare Franco Ceccuzzi“. Dove pensava di trovarsi? E quando ha presenziato come relatore alla presentazione del libro “Mitra e compasso” http://www.montesion.it/_Documenti/_goi/_Multimedia_Comunicazione/_Erasmo/_Erasmopdf/_Erasmo_2006/n21-22_2006.pdf (scorrete a pagina 12) dove credeva di essere stato invitato?
Facciamo una premessa. Noi non siamo né a favore né contro la Massoneria o al Rotary o a qualsiasi altra organizzazione che preveda l’affiliazione o associazione ad una qualsiasi struttura. E non lo siamo perché nei pieni principi di libertà dell’individuo crediamo fermamente che ognuno possa associarsi dove vuole e, soprattutto, che il buono e il cattivo esistano ovunque; quindi bandire a priori certe organizzazioni è di una miopia e di una grettezzaculturale incredibile.
Ceccuzzi si è lasciato mettere nell’angolo ancora una volta dai comunicatori che gli circolano intorno e ha dimostrato di nuovo di non sapere assolutamente nulla di Siena. Come si può avere lapresunzione di candidarsi in una realtà di cui non si conosce la genesi delle tradizioni? Come si può pensare di candidarsi nella città del Palio facendo certe affermazioni senza sapere che a Siena, le prime società di Mutuo Soccorsoquelle stesse aggregazioni che prevedano un “Mutuo Sostegno” messe alla gogna da Ceccuzzi nella sua “Carta” sono proprio le 17 Contrade?
A nessuno dei ragazzetti e ragazzette, nelle cui mani Ceccuzzi pare essersi affidato integralmente, è venuta in mente questa cosa? Ma si può fare politica con un tale tasso di improvvisazione? Quali garanzie offre un candidato che sembra essere succube di una schiera di giovanotti e giovanotte chepensano di essere dei grandi politici e ottusamente non si rendono conto che a Siena li stanno prendendo tutti in giro? E’ bene ricordare che concluso il Risorgimento le Contrade si dettero come primaria finalità quella di creare società di Mutuo Soccorso (quindi con scopi di Mutuo Sostegno”) svolgendo attività di aiuto vero verso tutti coloro che ne facevano parte.
Lasciamo il commento finale direttamente ai lettori.

Firmato
La Primula Rossa

1 comment so far ↓

#1 arturo on 03.11.11 at 17:38

ma il nostro “cardinale” Gigino Berlinguer non aveva detto che Massoneria e Opus Dei non sono peccato ? (http://www.ilgiornale.it/interni/opus_dei_massoni_e_gaffe_berlinguer/10-06-2010/articolo-id=451888-page=0-comments=1)