La notizia è ufficiale: in borsa da venerdi a oggi è passato di mano il 14,9% del capitale della banca MPS. Questo passaggio ha determinato il rialzo del titolo e una conseguente azione di verifica della Consob. Voci milanesi non escludono che tra i compratori ci sia qualche compratore strategico; per meglio comprendersi, un’altra banca che compra. Ma queste sono solo voci. Il dato vero è comunque il passaggio del 14,9%.
I possibili scenari. Il titolo della banca sale e salirà fino alla presentazione della semestrale,secondo gli analisti poi riscende e con la presentazione della semestrale è quasi sicuro l’ingresso del Ministero del Tesoro con la quota dell’ipotizzato 7% di MPS. Per la fondazione MPS sono ipotizzabili tre tappe per la diluizione graduale fino ad arrivare al 15% più o meno.Anche se quel certo Ceccuzzi ai senesi aveva promesso mai e poi mai sotto il 51%. Si certo, ciao amore ciao! Che grettezza politica e soprattutto che bugiardi.
Con la prima tappa è ipotizzabile una diluizione del 3% della fondazione; con questa diluzione la fondazione incasserebbe soldi utili per la gestione ordinaria. Sulle altre due tappe ci ritorneremo sopra nei giorni successivi alla semestrale della banca.
Questi più o meno i movimenti relativi alla banca MPS. Mi chiedo solo due cose: mister Profumo con tutto questo movimento di borsa e con gli effetti della semestrale trova anche il tempo di inseguire i desiderata del PD senese? Ma a Siena l’avete capito che tra dicembre e febbraio ci sarà un MPS diverso rispetto a oggi ed è per questo che il PD ceccuzziano tenta di accellerare il voto prima di dicembre? Nel senso che il PD e Profumo pensano questo: tentiamo di rivincere il Comune e poi una volta vinto arriva il “cataclisma”. A quel punto mister Profumo in Comune si troverebbe un sindaco amico che di certo non gli contesterebbe nulla.Possibile che a Siena consentite a Profumo di giocare sul vostro futuro e di consegnare la banca a un’altra storia, diversa da quella senesee diversa anche dal sistema in generale.
Albus Silente