La Procura della Repubbilca di Siena ha chiesto il rinvio a giudizio per le elezioni irregolari del rettore Riccaboni. Per il bene dell’ateneo Riccaboni la smetta di appesantire la situazione e si dimetta oggi stesso. Per colpa del groviglio armonioso anche l’università è finita nella palude. Le istituzioni e le forze politiche chiedano pubblicamente le dimissioni del rettore e il decano prenda le redini dell’ateneo. O forse non è sufficiente questa situazione drammatica?
Nel frattempo, siccome sappiamo benissimo che la linea del Riccaboni è la stessa del Bisi cioè resistere, invitiamo il presidente Monti ad intervenire sul ministro Profumo per revocare il decreto di nomina del rettore abusivo.
E attenzione a no sottovalutare le risultanze della Corte dei Conti.
4 comments ↓
è la pax senese…SULL’università è calato il silenzio. Non se ne parla più, se non in relazione alle giuste rivendicazioni del personale tecnico. Eppure a livello di ristrutturazione della ricerca e della didattica (una sorda lotta intestina in cui non si è andati troppo a sottilizzare se quello che si dava alle fiamme fosse importante o no, utile o no) stanno avvenendo cose abbastanza schifose, nel silenzio e nell’indifferenza di tutti, blandendo un’opinione pubblica distratta che si accontenta dei luoghi comuni intorno al “culturame”; fatti che portano a concludere che dopo il Monte, anche dell’ateneo senese resterà ben poco. È ancora nella cacca e non mi pare di vedere grandi “politiche” di rilancio. Soprattutto non c’è nessuna idea, nessuna politica che abbia un minimo di respiro. Da solo, mentre a legioni di tecnici e ricercatori abbandonati a sé stessi non resta che assistere alle guerre titaniche fra i nostri supereroi coi loro arcinemici, non ce la fa: ma qualcuno ha notizie di Profumo (quell’altro)?
Quando si dice l’imparzialità: sulla Nazione titolo a prima pagina e due pagine di articolo all’interno. Sul Corriere dei piccoli niente di niente. Ma il Sig.re col grembiulino pensa che con questi comportamenti infantili di nascondere la verità? Lo capisce che il suo groviglio armoniso si sta sgretolando?
Una domanda: come mai stavolta sul CittadinoOnline nemmeno una notiziola sulla richiesta di rinvio a giudizio per gli indagati sulle irregolarità nelle elezioni del Rettore? Un caso, una svista? Mah….
E la data del rinvio a giudizio dei 18 indagati, per il falso in atto pulico, peculatoper 2oomilioni di buco, niente???? Si vogliono solo punire i 4 indagati per l’elezioni del il Rettore e così graziaprescrivere gli artefici del disastro???? Le pentole si mantengono coperte, il groviglio armonioso intatto e si punisce il male minore…..per accontentare il popolo?? Una richiestina al CSM, sembra quasi doverosa,,con quale criterio si fissano a Siena le udienze preliminari????