Un contributo di riflessione rivolto al PD

Bisi continua a fare pubblicità al Comitato contro l’ampliamento dell’aeroporto di Ampugnano portando di nuovo all’attenzione dei cittadini il manifesto affisso in Pescaia.
Con un’aggiunta, però, la risposta dell’unico partito che poteva dare a Bisi un sostegno alla sua chiamata alle armi.
E quale sarà mai il partito? Molti di voi diranno con sicurezza. Il Partito Democratico. E invece no, il PDL.
Devo dire che la cosa, ancora una volta non mi stupisce affatto e vi spiego, secondo me, il perché.
E’ fin troppo evidente che Bisi non è più il giornalista di riferimento del Pd e non perché si siano rotti chissà quali equilibri, forse più semplicemente perché i tempi cambiano e il partito di maggioranza relativa in città potrebbe anche essersi stufato di farsi dettare la propria agenda politica da ciò che la mattina scrive il Bisi. E questo, sempre forse, lui non lo ha capito o meglio non vorrebbe che così fosse .
Più che Corriere il giornale dovrebbe cambiare il suo nome in “Faziere” in senso di fazioso (che ricordiamo non essere un’offesa, ma sta a significare “essere animati da spirito di parte”) e, non me ne abbia Bisi dato che è più o meno lo stesso modo in cui espone molte volte il proprio solitario pensiero (perché, solo per fare un esempio, non è che Bisi può pensare che quando dà dello sfascista a Focardi dal suo giornale sia giusto e rappresenti un’opinione e quando sono gli altri a scrivere qualcosa su di lui invece è un’offesa), solo che prima la faziosità si poteva leggere come orientata verso gli allora Ds e poi Pd, ora il giocattolo è diventato trasversale e la linea da tenere e promuovere non è politica: è semplicemente Bisiana.
Ossia, si promuove chi lo segue a prescindere dal colore politico. Strano modo di fare giornalismo. E, infatti, oggi a dargli man forte è arrivato quel PDL di Marignani (lo stesso, per coerenza che risponde alla corrente interna di Rocco Girlanda e Verdini) che con un modo di rivolgersi al Bisi che più che di riflessione politica sembra un “agli ordini” con frasi come “Sollecitati dal direttore Bisi” giustificandosi, addirittura, per non aver risposto subito al suo appello.
Rimango della mia opinione, ma agli indagati tutto questo ritorno di notorietà della vicenda Ampugnano, dopo mesi mesi e mesi di silenzio sull’argomento, Bisi pensa che faccia piacere? O forse gli stessi avrebbero preferito che nessuno si mettesse tutti i giorni a fare paginate per rinfrescare la memoria? Perché a prescindere dalle responsabilità che solo la magistratura potrà accertare, è ovvio che quando una persona a torto o a ragione si trova coinvolta in un’inchiesta non ha piacere che per lo sfizio di qualcuno la gente, che magari per un attimo se n’era dimenticata, ritorni a guardarla mentre passa per il corso dicendo tra sé e sé “già è vero, tizio è indagato”.
Mi auguro che il Pd rifletta su queste cose. L’ora delle agende politiche dettate dalle prove di forza e dai livori di terzi sarebbe bene terminasse.
Firmato
La Primula Rossa

17 comments ↓

#1 Antonio Degortes on 01.07.11 at 16:56

Avete ragione cari amici, io vi leggo sempre con simpatia, Bisi dovrebbe scrivere di più su Ampugnano visto che oltre ai 4 gatti del comitato c’è una città intera che l’aeroporto di Siena lo vuole….il manifesto è veramente squallido

#2 Martina on 01.07.11 at 18:09

Il commento di Degortes è indicativo di chi vuole l’aereoporto.Degortes insieme all’associazione Per Siena sponsorizzata dal Mussari e alleati di Ceccuzzi vogliono l’aereoporto con l’appoggio dell’informazione del Bisi.E secondo me sono di piu’ icittadini che sono contrari all’ampliamento dll’aereoporto che quelli che lo vogliono.

#3 Sergio C. on 01.07.11 at 18:42

Il post di Degortes non solo è interessante ma,da’ spunto ad una riflessione.Se non ho letto male nei giorni scorsi mi pare di aver capito che Per Siena,l’associazione di cui Degortes fa parte,proponeva un ampliamento dell’aereoporto che prevedeva un’utenza annua di circa 100.000 passeggeri.Devo dire che tutto sommato il numero ci potrebbe anche stare.La questione secondo me è un’altra che le posizioni difese da Bisi rigurdavano la gestione dell’allora presidente Enzo Viani che di passeggeri annui ne aveva dichiarati ben 4.000.000.Quindi,sempre se non ho capito male,il modello di ampliamento che Degortes e Per Siena propongono non mi pare sia lo stesso che proponeva Viani,o mi sbaglio?Dato che l’argomento è tornATO giustamente di GRANDE INTERESSE e dato che Per Siena sostiene l’ampliamento dell’aereoprto forse una riflessione sarebbe opportuno farla.

#4 Antonio Degortes on 01.07.11 at 18:47

Cara Martina, l’associazione Per siena non ha bisogno di sponsor e alleati….sicuramente io sono da sempre favorevole allo sviluppo economico e turistico della città, per questo molto critico nei confronti di chi in questi anni ha investito(per modo di dire) in settori tipo Università che hanno prodotto solo falsa occupazione…..molte persone credono che l’aeroporto possa portare benessere al territorio, mi dispiace per i proprietari delle ville in zona Ampugnano,quando le hanno acquistate lo sapevano che c’era un aeroporto(ridotto ma funzionale)….e ora vogliamo volare

#5 antonio deg on 01.07.11 at 19:23

Non so come Viani potesse pensare di far arrivare e partire 4.000.000 da Ampugnano, ma a me sembra che il progetto dei 100.000 sia realizzabile, però per precisione questa è una mia considerazione personale, l’associazione Per siena non si è espressa ha solo organizzato un incontro per conoscere il nuovo progetto

#6 Antonio on 01.07.11 at 19:24

Dopo l’intervento del Degortes mi sembra ovvio che il mio partito di riferimento Rifondazione Comunista non deve stare in maggioranza visto che il Degortes sostiene Mussari e Ceccuzzi.

#7 antonio deg on 01.07.11 at 19:31

Bravo Antonio di RC concordo…suggerisco l’opposizione insieme alla lega

#8 Antonio on 01.07.11 at 19:42

Secondo me siete piu’ vicini voi di Per Siena sulle posizioni della Lega che Rifondazione Comunista.

#9 Giovanni on 01.07.11 at 19:48

NO ALL’AMPLIAMENTO DELL’AEREOPORTO DI AMPUGNANO!!!!

#10 Barbicone on 01.07.11 at 19:51

Signor De Gortes, ma di che ciancia, lei che era il Coordinatore di Forza Italia e che per fare carriera in questo piccolo borgo medievale è stato costretto a prostrarsi ai DS – PD, andando prima nella MPS Belgio e poi nella MPS France… Non parli e non difenda a priori il suo nume Giuseppe Mussari, destinatario di un avviso di garanzia…

Beviamoci una birra (ma non dal Bellandi), per dimenticare…

#11 Federico M. on 01.07.11 at 19:52

Ma cosa pensa dell’ampliamento dell’aereoporto il candidato del PD Ceccuzzi?

#12 antonio degortes on 01.07.11 at 20:46

Egregio Barbicone,forse ha dimenticato che nelle mie scelte politiche non mi sono mai nascosto,sono stato il più votato in provincia del CD nel 95, poi i vertici di FI volevano che mi adeguassi al sistema Berlusconiano(cioè devi essere un dipendente) e non ho accettato,così sono uscito,all’epoca non nascondo di essere stato “innamorato” di Berlusconi e solo dopo ho scoperto che banda di banditi aveva organizzato,poi caro Barbicone ho creato qualche azienda dando lavoro a decine di persone senza aiuti dalla famosa banca che probabilmente le paga lo stipendio(dipendente MPS o forse indirettamente(università), io dico tranquillamente ciò che penso mettendoci la faccia senza pseudonimi, poi vada a vedere i bilanci di Mps Belgio quando sono stato nel cda ed i precedenti, inoltre se vuole in privato mi contatti le dico oneri e onori del cda della Francia…per comprarmi caro Barbicone devono mettermi al posto dell’amico Mussari,quello indagato di mafia pedofilia bancarotta peculato e tanto altro,come leggo tra i suoi amici

#13 Moreno on 01.07.11 at 20:57

Che divertenti voi che usate pseudonimi per dire cose senza un senso compiuto. Dire no all aeroporto é diventato solo il passatempo per dei pensionati che riscuotono 10000 euro di pensione e non sanno che fare e per dei blogger di terza categoria. Andate a stare ad Avetrana

#14 Davide P. on 01.07.11 at 21:17

Per rinfrescare la memoria al signor Moreno e agli altri intervenienti, segnaliamo questo link

http://ereticodisiena.blogspot.com/2010/11/galaxopoly-diamo-i-nomi.html

#15 Moreno on 01.07.11 at 22:50

Di cosa stai parlando Davide p. ? Cosa é l elenco della spesa… Abbiamo un presidente del consiglio con 130 fronti giudiziari aperti… Poi a me degli avvisi di garanzia un me ne frega niente… Io voglio arrivare e partire da Siena come in un paese normale… Mi ci porti te?

#16 Michela on 01.07.11 at 23:12

http://www.unionesarda.it/Articoli/Articolo/190868

#17 Marina on 01.08.11 at 13:17

Concordo con quanto detto da Degortes sul fatto che il rendere davvero operativo l’aeroporto di Ampugnano potrebbe contribuire alla crescita dell’economia senese.
E, soprattutto, mi trova d’accordo anche un’altra cosa che Degortes ha fatto notare, ossia la vicenda Universitaria nel senso che se si è permesso negli anni passati di sperperare centinaia di milioni di euro nella cattiva gestione dell’Ateneo, forse sarebbe l’ora di investirli in qualcosa di più produttivo.
Un’unica riflessione, però, sarà un caso, ma Bisi è legato sia a Viani, autore della devastante dichiarazione dei 4 milioni di passaggeri per l’aeroporto, sia supporter di Riccaboni sostenuto dalla nomenclatura universitaria legata agli ex rettori Tosi e Berlinguer, ossia gli stessi che governavano l’Ateneo negli anni del maggiore dissesto economico.
Secondo me, Antonio, voi che con Per Siena proponete di rendere efficiente Ampugnano e ricevete attacchi, agli occhi della gente state scontando colpe non vostre.
Continuate a scontare il madornale errore di uno come Viani che da allora presidente dell’aeroporto fece quella disastrosa dichiarazione che dette poi il via a tutto questo.